Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2012, 14:29   #1
fede1985
Guppy
 
L'avatar di fede1985
 
Registrato: Apr 2010
Città: San Mauro Pascoli (FC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 40
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 56/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi, scusate il ritardo. Ci tengo a sottolineare che per quel che mi riguarda avete parlato quasi arabo per me comune mortale!

Io per i sali mi sono da sempre basato sulle indicazioni fornite sulle scatole come dosaggi e non sbagliano mai di una virgola (o se sballano di poco, anche i test sono sballati di quello stesso poco!).

Come dosaggio io miscelo i sali a mano in un quantitativo limitato di osmosi, e con la prima "mischiata" riesco a scogliere un buon 50%. Con la secondo mischiata sciolgo un altro 25/30% buono buono e la minima parte che mi rimane la metto sopra il perlon in maniera tale che nel giro di qualche ora (neanche) il continuo passaggio dell'acqua li sciolga piano piano in vasca. Questa cosa non mi ha mai creato scompensi, ma penso che sia pressoché impossibile riuscire ad inserire acqua nuova con gli stessi uguali parametri dell'acqua della vasca, in qualunque caso!
(e cmq alla fine parliamo magari di un abbassamento per poco tempo di 0,5-1 °dH, forse)
__________________
Federico
fede1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivate , nuove , sulawesi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13667 seconds with 14 queries