Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2012, 21:31   #1
Mimmino
Guppy
 
L'avatar di Mimmino
 
Registrato: Feb 2012
Città: Castelfranco di Sotto (pi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=TuKo;1061609893]
Originariamente inviata da Mimmino Visualizza il messaggio
Teniamo conto che il programma di fertilizzazione seachem prevede, al primo giorno, 5 volte la dose che invece va somministrata gli altri giorni. Ad esempio per me che ho 100l il lunedì dovrei usare 12,5ml di excel, gli altri giorni solo 2,5ml. Quindi io dovrei triplicare i 12,5 () o i 2,5 (mi sembrerebbe poco)?
Questo non lo prevede il protocollo di somministrazione, questo è il dosaggio del solo excel, come per gli altri se hai documentazione,postala pure.


QUOTE]

Chiedo scusa se ho formulato male la mia domanda nell'intervento quotato, quindi, per precisione, volevo chiarire che intendevo proprio il dosaggio del solo Excel
Mimmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 01:33   #2
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
@ per Tuko: Mi dispiace molto di non aver citato che si tratta di un isometro brevettato, sono stata precipitosa , ma avevo appena letto questo
:http://www.acquariofilia.biz/showthr...=127878&page=7 messaggio 64.....non mi odiare!
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:00   #3
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo quasi 2 mesi dal trattamento posso dire di essere + che soddisfatto, le alghe sono sparite completamente e non sono ritornate (somministro settimanalmente la dose che andrebbe somministrata in un giorno) e le piante sono aumentate parecchio a livello fogliare e hanno buttato nuove ramificazioni e radici ovunque, nessun decesso di pesci o caridine....inoltre la pianta (non ricordo il nome) a cui si erano "disciolte" le foglie + vecchie e' cresciuta quasi il doppio e le nuove foglie sono tutte di colore rosso (quando l'avevo comprata era verde,e lo e' stata per mesi).....ora inizio ad avere qualche dubbio sulla posizione di alcune anubias nane dato che le altre piante a foglie + grandi me le stanno coprendo,alcune anubias nana che a febbraio erano completamente alla luce, ora sono completamente coperte dafoglie di anubias + grandi.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:29   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 57
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
Dopo quasi 2 mesi dal trattamento posso dire di essere + che soddisfatto, le alghe sono sparite completamente e non sono ritornate (somministro settimanalmente la dose che andrebbe somministrata in un giorno) e le piante sono aumentate parecchio a livello fogliare e hanno buttato nuove ramificazioni e radici ovunque, nessun decesso di pesci o caridine....inoltre la pianta (non ricordo il nome) a cui si erano "disciolte" le foglie + vecchie e' cresciuta quasi il doppio e le nuove foglie sono tutte di colore rosso (quando l'avevo comprata era verde,e lo e' stata per mesi).....ora inizio ad avere qualche dubbio sulla posizione di alcune anubias nane dato che le altre piante a foglie + grandi me le stanno coprendo,alcune anubias nana che a febbraio erano completamente alla luce, ora sono completamente coperte dafoglie di anubias + grandi.
ciao
Ma sei lo stesso utente che ha aperto questo topic?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368519

Il bello è chi ti chiedi anche il perchè
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 11:58   #5
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2012, 12:19   #6
danibrigna
Guppy
 
Registrato: Mar 2012
Città: uboldo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 33
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da il_gommista Visualizza il messaggio
la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!
io non ho grossi problemi di alghe ma ho comprato questo prodotto per iniziare l'utilizzio come prevenzione del danno...mi arriva tra 2 giorni
danibrigna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 19:17   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da il_gommista Visualizza il messaggio
la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!
Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..poi lo ripeto..fate come volete..il giorno che per un motivo o l'altro smetterai di seguire il protocollo ti ritroveremo qua a scrivere di problemi algali (mi auguro di no..per te)..se non hai capito cosa e perché ti fa formare le alghe in acquario.
Poi che ci siano aziende che studiano prodotti per facilitare la vita dell'acquariofilo..ci sta pure ..ed è giusto che in epoca di consumismo (bhè ultimamente si tira la cinghia ma questo è un altro discorso) ben vengano...sta a noi vedere quando, come, perché utilizzare determinati prodotti che siano fertilizzanti, antialghe, biocondizionatori
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2012, 10:48   #8
il_gommista
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: susegana -TV-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..
anche io daniele, difatti non ho utilizzato il protalon o simili!
la fertilizzazione mi sembra la utilizziamo tutti o quasi! ognuno giustamente cerca la gestione che preferisce (personalmente mi piace "gestire" i valori dell'acquario apportando tutti i nutrienti e gli elementi che il mio sistema vasca richiede, vedi no3, po4, gh, kh ecc. ecc.).
se il mio sistema vasca richiede l'uso del festilizzante excel per "lanciare" le piante e non dare spazio alle alghe, benvenga il suo utilizzo (se non fa male alla fauna, e per il momento la mia sperimentazione dice vhe caridine e endler non ne risentono!
presumo che chiunque utilizzi un qualsiasi protocollo di fertilizzazione (seguendone uno commerciale o uno casalingo) e che di punto in bianco smetta di utilizzarlo, si ritroverebbe a scrivere in questa sezione del forum perche' invaso dalle alghe (correggimi se sbaglio), in quanto le piante non troverebbero piu' il nutrimento di cui necessitano e che sono abituate a ricevere, ed avrebbero uno stop di crescita, non riuscirebbero piu' a consumare gli inquinanti (tipo no3 e po4) con la conseguenza che le alghe comincerebbero a proliferare!

le esperienze ed i dibattiti come questi servono per dare spunti di riflessione e nuovi punti di vista! sono d'accordo con tutti voi quando dite di non pubblicizzare gli antialghe, e di risolvere prima i problemi di gestione, ma questo excel visto come fertilizzante, per combattere la proliferazione algale e' motlo valido, e non ci trovo niente di male ad implementarlo nella fertilizzazione!

sarei comunque contrario anch'io ad utilizzarlo "ad cazzum", e come "preventivo", perche' ogni vasca e' diversa, e non e' detto che necessiti di questa implementazione!
il_gommista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 00:40   #9
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da il_gommista Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..
anche io daniele, difatti non ho utilizzato il protalon o simili!
la fertilizzazione mi sembra la utilizziamo tutti o quasi! ognuno giustamente cerca la gestione che preferisce (personalmente mi piace "gestire" i valori dell'acquario apportando tutti i nutrienti e gli elementi che il mio sistema vasca richiede, vedi no3, po4, gh, kh ecc. ecc.).
se il mio sistema vasca richiede l'uso del festilizzante excel per "lanciare" le piante e non dare spazio alle alghe, benvenga il suo utilizzo (se non fa male alla fauna, e per il momento la mia sperimentazione dice vhe caridine e endler non ne risentono!
presumo che chiunque utilizzi un qualsiasi protocollo di fertilizzazione (seguendone uno commerciale o uno casalingo) e che di punto in bianco smetta di utilizzarlo, si ritroverebbe a scrivere in questa sezione del forum perche' invaso dalle alghe (correggimi se sbaglio), in quanto le piante non troverebbero piu' il nutrimento di cui necessitano e che sono abituate a ricevere, ed avrebbero uno stop di crescita, non riuscirebbero piu' a consumare gli inquinanti (tipo no3 e po4) con la conseguenza che le alghe comincerebbero a proliferare!

le esperienze ed i dibattiti come questi servono per dare spunti di riflessione e nuovi punti di vista! sono d'accordo con tutti voi quando dite di non pubblicizzare gli antialghe, e di risolvere prima i problemi di gestione, ma questo excel visto come fertilizzante, per combattere la proliferazione algale e' motlo valido, e non ci trovo niente di male ad implementarlo nella fertilizzazione!

sarei comunque contrario anch'io ad utilizzarlo "ad cazzum", e come "preventivo", perche' ogni vasca e' diversa, e non e' detto che necessiti di questa implementazione!
Alla fine ti son sparite tutte le alghe?
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 14:07   #10
paul01
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho iniziato un mese fa con l'excel e i risultati sono stati:
-tutte le alghe a pennello sono sparite
-tutte le piante hanno avuto un maggior sviluppo
-nessun pesce morto
-ho provato a fare anche qualche test(non in vasca) sulle piante deboli e l'excel le disintegra
__________________
url=http://www.aquaportal.it/eventi.htm][/url
paul01 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , ecco , eliminato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24535 seconds with 14 queries