Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 19:49   #21
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alxò Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tod Visualizza il messaggio
Crilù secondo me la platy corallo in foto ha la pancia troppo sferica...quando li avevo io i plati alle femmine si ingrossava la pancia anche un po' più verso la coda...Ma forse mi sbaglio...
quella in foto è la wagtail sempre con pancione enorme
ma la corallo è praticamente una pallina con la coda

però oltre al fatto di grattarsi si comportano normalmente
Io so che nelle platy più anziane la gravidanza può andare anche fino ai 30 giorni...
quanto tempo ha?Da quanto è così?ha le squame rialzate?
tod non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-03-2012, 21:29   #22
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Niente sale mannaggia ai neon...i cory ed il pleco quella dose la sopportano i neon non lo so.
Giuste le domande di Tod.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 21:53   #23
alxò
Guppy
 
L'avatar di alxò
 
Registrato: Jan 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se metto un annuncio nel mercatino che dite me li prendono in regalo?

cmq le squame sono attaccate le ho guardate attentamente anche dall'alto

c'è qualcos'altro che posso fare contro le grattatine?-28d#
------------------------------------------------------------------------
questa è la corallina

Ultima modifica di alxò; 27-03-2012 alle ore 21:59. Motivo: Unione post automatica
alxò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 23:55   #24
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Prova con l'annuncio, magari anche in quei siti tipo Subito.it dove puoi cercare persone vicine a te.
Per il resto prova ad alzare la temperatura di due gradi anche se presumo che sarà già altina dalle tue parti.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 16:33   #25
tod
Pesce rosso
 
L'avatar di tod
 
Registrato: Apr 2011
Città: piacenza
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 811
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
alxò...per il futuro: è meglio mettere piante vere...quelle vere oltre ad essere esteticamente più belle contribuiscono a smaltire molte sostanze dannose come i nitrati e anche i pesci ne gioveranno
tod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 01:39   #26
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 10:47   #27
alxò
Guppy
 
L'avatar di alxò
 
Registrato: Jan 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tod Visualizza il messaggio
alxò...per il futuro: è meglio mettere piante vere...quelle vere oltre ad essere esteticamente più belle contribuiscono a smaltire molte sostanze dannose come i nitrati e anche i pesci ne gioveranno
grazie tod
quest'allestimento è frutto dell'inesperienza di mio padre (che ne sa meno di me)
ora l'acquario lo sto gestendo io e appena possibile rifaccio tutto da capo
dovrò vedere come fare con pesci e filtro, ed anche la luce che è un pò pochina
alxò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 11:33   #28
alxò
Guppy
 
L'avatar di alxò
 
Registrato: Jan 2012
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
grazie del consiglio, però ho dei dubbi
su internet ho letto che il flagyl si usa per i vermi flagellati intestinali che come sintomo hanno inappetenza ventre incavato livrea spenta e feci filamentose
i miei pesci presentano solo a volte quest'ultimo sintomo mentre quello che mi preoccupava era il fatto che si sfregassero contro gli arredi
poi si scannano per mangiare

cmq volendolo fare, devo per forza filtrare poi con carbone attivo?
perchè per metterlo nel filtro è un pò un problema
alxò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 14:09   #29
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Aspetterei prima di dare il Flagyl. Piuttosto verdure+aglio fresco te le ho già consigliate? servono appunto per risolvere piccoli problemi intestinali. A volte anche solo le verdure sbollentate.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 02:28   #30
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alxò Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Guarda, io viste le feci un po' filamentose, farei un ciclo di Flagyl, è antiprotozoario e male non fa.
Si procede cosi:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
grazie del consiglio, però ho dei dubbi
su internet ho letto che il flagyl si usa per i vermi flagellati intestinali che come sintomo hanno inappetenza ventre incavato livrea spenta e feci filamentose
i miei pesci presentano solo a volte quest'ultimo sintomo mentre quello che mi preoccupava era il fatto che si sfregassero contro gli arredi
poi si scannano per mangiare

cmq volendolo fare, devo per forza filtrare poi con carbone attivo?
perchè per metterlo nel filtro è un pò un problema
i flagellati non sono vermi, ma protozoi. I sintomi che dici è raro che si manifestino tutti insieme, di solito i sintomi più tipici sono inappetenza e feci filamentose. Purtroppo i sintomi delle verminosi sono molto simili, ma le cure totalmente diverse. Ad ogni modo prova prima con l'aglio.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apprensione , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14383 seconds with 14 queries