|
Aggiungo qualche indicazione che ritengo possa essere utile.
In caso di un'infestazione da cianobatteri occorre che l'acquariofilo trovi una risposta almeno alle seguenti domande:
Il carico organico in vasca è elevato?
Il rapporto N:P è basso?
Ci sono zone in cui l'acqua ristagna?
In vasca non è presente una buona popolazione di crostacei del genere Daphnia?
Se la risposta a tutte queste domande è si, allora è probabile che in un acquario (in particolare se le piante per una qualche ragione non crescono come dovrebbero o sono semplicemente troppo poche) possano insediarsi colonie cianobatteriche.
La mancanza di crostacei del genere Daphnia fa poi si che i cianobatteri non siano soggetti ad alcuna azione predatoria. Qualora invece presenti possono drasticamente limitarne l'incidenza in vasca distruggendo sul nascere le piccole colonie che eventualmente possono presentarsi.
Maurizio Gazzaniga
|