Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-03-2012, 11:21   #11
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da diegogiraud Visualizza il messaggio
Io sono dell'idea che sia gran parte colpa della famiglia!! Se io tornavo a casa con una nota erano guai o se si veniva bocciati si passava l'estate in punizione... Adesso se capita qualcosa del genere i genitori vanno a protestare dagli insegnanti!!! Questo non lo trovo giusto.... Ps... Rimetterei anche in funzione un annetto di militare....


Posted With Tapatalk
Vero! Questa è un'altra situazione assurda! Io ho il figlio maschio di 6 anni (ho anche una femmina di 7 anni) abbastanza vivace... Ogni tanto la maestra mi dice che "ha fatto quello, ha fatto quell'altro ecc. ecc." e di cercare di seguirlo di più. Addirittura mi ha detto di rivolgermi ad uno psicologo... Io gli ho semplicemente risposto che come ho cresciuto la prima (che è bravissima sotto ogni punto di vista), ho cresciuto anche il secondo, quindi è solo una questione di carattere alla fine.
Poi... e qui viene il bello, gli ho detto di prendere provvedimenti se fa dispetti o non ascolta e che ogni tanto uno scappellotto gli farebbe proprio bene. La maestra mi risponde... "No no... noi questo non lo possiamo fare assolutamente, nessuna punizione corporale". *****, non ti ho detto di fagli un occhio nero, ti ho detto di dargli uno scappellotto.
Cmq questo avviene non perchè la maestra non glielo darebbe volentieri uno scappellotto, ma perchè ci sono genitori che vanno a denunciare una maestra severa senza prima analizzare il perchè gli è partito uno scappellotto e senza magari conoscere il proprio figlio.

Io mi ricordo che alle elementari ho passato più tempo in ginocchio sui ceci, al centro della classe, che sul banco... Conto almeno 2 metri, quelli di plastica, spaccati in testa... e mi ricordo ancora un mega schiaffo, non scappellotto, datomi alle superiori dal preside della scuola (famoso per questa cosa...)!!!
Eppure io mi ritengo una persona normale e con sani principi... quindi... penso che la scuola primaria e secondaria abbia perso quel grande valore di un tempo dove ti formava non solo culturalmente, ma anche caratterialmente. Oggi agli insegnanti, se hai un figlio vivace, o che non studia, o che ha anche degli handicap, non gliene frega niente e al massimo ti consiglia uno psicologo, sbattendosene sse ha problemi caratteriali, se dà fastidio all'intera classe ecc. ecc..

Questo non va bene... ma ormai, purtroppo, la strada sbagliata è stata imboccata, la stessa strada dove in italia tutto è permesso e tutto è lecito sia nel bene che nel male e se provi ad imporre delle regole più ferree, sei un fascita e non ti puoi permettere di "limitare la mia libertà"....

E' questo un altro grosso nostro problema. L'ho scritto tempo fa su un altro topic. Basterebbe applicare le regole di uno stato come gli stati uniti, al popolo italiano, per gridare alla dittatura, di questo ne sono straconvinto.
Abbiamo perso il significato di regole e ci sentiamo liberi di abusare del termine dittatura perchè appunto non sappiamo più cosa sono le regole.

Siamo allo sfascio.
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
giovani , succede

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,59301 seconds with 14 queries