Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ho capito la questione... Invece questi due vermi perchè ho scoperto che ne ho due in acquario visti contemporaneamente su due rocce vive ben lontane di notte, dicevo questi vermi sono lentissimi, alla luce reagiscono ma sono super lenti ad andarsene, anzi ho notato che il comportamento che adottano davanti alla lampadina che gli sparo contro è quello di stare immobili per non essere visti, appena sposto la luce si muovono, ma molto lentamente e si rintanano.
allora puoi stare tranquillo ....... eunice e oenone sono veloci e reagiscono alla luce
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Ma una domanda esistono solo questi tipi di vermi eunice e vermocane, altre specie no?
ne esistono tantissimi innocui e utili ....... questi due sono detrivori e necrofagi ma a volte la fame in vasca li spinge a mangiare altro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Siccome ho visto nelle schede che ci sono solo questi due tipi di vermi non sedentari e che si spostano come anellidi normali...e purtroppo sono i due cattivi della situazione.
__________________
Firma eliminata da Federico Sibona perchè non coforme al regolamento.
Siccome ho visto nelle schede che ci sono solo questi due tipi di vermi non sedentari e che si spostano come anellidi normali...e purtroppo sono i due cattivi della situazione.
ci sono queste schede per riconoscere quelli che possono creare problemi da tutti gli altri che invece sono innocui
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ahiahaiahaoaa.....ho riconosciuto i miei due vermi e sono entrambi eunice ora reagiscono alla luce e scappano come siluri in più hanno le antenne e sono scuri...bhuuuu
__________________
Firma eliminata da Federico Sibona perchè non coforme al regolamento.
ahiahaiahaoaa.....ho riconosciuto i miei due vermi e sono entrambi eunice ora reagiscono alla luce e scappano come siluri in più hanno le antenne e sono scuri...bhuuuu
prepara una nassa con dentro un gambero ....... ti apposti e appena entra lo peschi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
se hai individuato la roccia/e in cui si nascondono, io le metterei nell'acqua bollente, lo so che è un peccato, però se non riesci in nessuna altra maniera, prova così. Io dovetti cucinare una piattina appena acquistata il giorno prima, aveva 2 eunici marito e moglie, la sera uscivano insieme , che schifo. Provai a prenderli ma con scarsi risultati. Presi la piattina e la misi tutta la giornata a mollo nell'acqua dolce e bollente. Non li vidi più, probabilmente erano morti. (come tutto il resto, morì pure il mio adorato Ciuffo, vermecane lungo circa 20cm).