Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2012, 13:52   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La condizione ideale sarebbe avere organico alto senza inorganico
quello è il top.

Io cerco di arrivarci con dsb, refugium e criptica in modo che l'organico sia vivo... la strada è lunga perchè comincerò (forse) a vedere risultati dopo un anno e la mia vasca non ha ancora 6 mesi.
Io conto ovviamente sui batteri, ma prima di arrivare a loro l'organico di scarto deve passare diversi altri step, in tal modo ai batteri ne arriva meno e di conseguenza servono meno batteri.
Tu e quelli che adottano i sistemi di moltiplicazione batterica invece tendete ad accorciare la trafila passando subito ai batteri, tanti e incazzati.

Io preferisco la prima strada prima di tutto perchè adoro sedermi ad osservare le miriadi di piccole creature in vasca e poi perchè ritengo che abbia una maggiore stabilità intrinseca.

Da qui al colore però ne passa... io credo che se tu montassi le 150W che ha Stefano smarroneresti, come smarronerebbe o peggio sbiancherebbe lui montando le mie 400w.
Se, come sostengono molti, il pigmento dei coralli è solo uno schermo per la luce allora la luce stessa va analizzata a prescindere... se invece il colore deriva anche da migliore nutrimento, il mistero si infittisce!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2012, 14:27   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
La condizione ideale sarebbe avere organico alto senza inorganico
quello è il top.

Io cerco di arrivarci con dsb, refugium e criptica in modo che l'organico sia vivo... la strada è lunga perchè comincerò (forse) a vedere risultati dopo un anno e la mia vasca non ha ancora 6 mesi.
Io conto ovviamente sui batteri, ma prima di arrivare a loro l'organico di scarto deve passare diversi altri step, in tal modo ai batteri ne arriva meno e di conseguenza servono meno batteri.

Sono d'accordo con te e credo che fino a quando non sia diventato inorganico non abbia l'effetto di aumentare le zoox. Io presumo quale sia la strada che tu intendi percorrere, provo ad indovinarla, eventualmente correggimi: tu intendi dare molto cibo per molto tempo per aumentare a dismisura le bocche pronte a mangiare, fino a creare un equilibrio tra ciò che immetti e ciò che consuma. Avresti una situazione di equilibrio con molto cibo in circolo, senza che salgano i valori.
Io sono tuttavia convinto che tale situazione non sia scindibile come tu la immagini dalla presenza di una quota considerevole di inorganico. E rimango inoltre dell'idea che il motore minimo per questo sistema sia un'enorme quantità di luce.


Tu e quelli che adottano i sistemi di moltiplicazione batterica invece tendete ad accorciare la trafila passando subito ai batteri, tanti e incazzati.

Io non faccio stimolazione batterica... è questo il bello. Io do solo luce, O2 e CO2 e faccio concentrare l'inorganico prevalentemente in un punto, dove i batteri crescono preferenzialmente e poi li stacco meccanicamente, così possono diventare cibo per altri. Parlo di zeolite, naturalmente.


Io preferisco la prima strada prima di tutto perchè adoro sedermi ad osservare le miriadi di piccole creature in vasca e poi perchè ritengo che abbia una maggiore stabilità intrinseca.

L'ho sempre detto anche io... però mi accorgo che il sistema che adotto attualmente è molto più stabile e non manca di vita. Dovresti venire qui a vedere, perchè non puoi parlare senza aver visto, o meglio, provato.

Da qui al colore però ne passa... io credo che se tu montassi le 150W che ha Stefano smarroneresti, come smarronerebbe o peggio sbiancherebbe lui montando le mie 400w.

Credo anch'io... come ti ho detto, la luce per me è la scintilla che crea la vita. Il cibo per me non manca... Per come la intendi gestire tu, io credo che lo skimmer diventi un prodotto imprescindibile per ottenere i colori che voglio io... forse, come la gestisco io, lo skimmer ad un certo punto diventerà un eccesso da rimuovere... ma queste sono solo ipotesi mie, tutte da confermare o negare.

Se, come sostengono molti, il pigmento dei coralli è solo uno schermo per la luce allora la luce stessa va analizzata a prescindere... se invece il colore deriva anche da migliore nutrimento, il mistero si infittisce!
Però in sostanza non mi hai ancora detto esplicitamente quale parte del lavoro dello skimmer vuoi sostituire... Credi che aumentando le bocche arriverai ad un punto in cui loro faranno il lavoro dello skimmer?
Se così fosse, secondo me dovresti cominciare a toglierlo per cercare di arrivare dove stai puntando... ma per me è suicidio.

Rimango convinto che il lavoro importante lo facciano i batteri e solo dando spazio a loro per primi, e non serve alcuna fonte di carbonio esogena, creerai le basi per avere tutta la varietà di vita, la stabilità e l'efficienza che potrebbero rendere uno skimmer superfluo.

Io non accelero i tempi, come tu dici, parto invece dalla base, per come la vedo io, per ricreare tutta la catena alimentare, secondo le esigenze dei miei ospiti, ne più, ne meno.
------------------------------------------------------------------------
stefano, il colore non viene dalla luce, per me viene dalla salute. La luce è solo uno dei modi per gestire la formazione ed il consumo di cibo. E' questo che credo tu non abbia capito. Pertanto il colore è sinonimo di stabilità e salute. Lo hai detto tu stesso che un corallo non in salute con nutrienti zero è marrone... e coralli in salute con nutrienti alti sono colorati (hanno tante zoox, ma sono colorati, IMO)...
La semplice dimostrazione è che esistono vasche (io non sono in grado...) con poca luce e colori superlativi. Mi dovresti spiegare come sarebbe altrimenti possibile una situazione simile.
Vuoi poca luce? devi immettere poco cibo (leggasi pochi pesci). Vuoi molto cibo in giro con valori a zero? devi avere un botto di luce. Per questo i miei coralli crescono con un buon tasso di crescita dando poco cibo. Io la vedo così.
Ricordo che mi sono riempito di turbe mentre davo chili di cibo... e che sono regredite sospendendo ogni cosa ed ora, senza cibo, stanno tutti bene... sarà un caso?
Christian dice che ha culo... evidentemente non solo lui...

Ultima modifica di Ink; 27-03-2012 alle ore 14:36. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
croce , delizia , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21909 seconds with 14 queries