Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-03-2012, 14:50   #11
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
La spugna verde volendo potresti anche lasciarla.
E' vero che è antinitrati ma dopo un po' (qualche mese) perde efficacia e diventa una normale spugna a grana grossa.
Il carbone invece conservalo per quando ti serve.
toccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2012, 16:29   #12
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho lo stesso filtro (rio 180) e l'ho preparato in questo modo (dall'alto in basso):

cestello superiore:
- ovatta filtrante
- mezza spugna blu grossa (tagliata con un coltello per dimezzarne lo spessore)
- spugna blu grossa
- vaschetta di cirax (materiale poroso)

cestello inferiore:
- vaschetta di cirax
- spugna blu fina
- spugna blu fina

non ho utilizzato le spugne nera (se non per alcuni giorni dopo l'avvio) e verde.

interessante e sicuramente valido il sistema di malù.
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 16:44   #13
cresp85
Guppy
 
L'avatar di cresp85
 
Registrato: Feb 2012
Città: renens
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè mezza? la si puo mettere intera. in questo modo l ovatta arriva giusta giusta alla griglia dell ingresso dell'acqua. io sinceramente a questo punto farei come dice malu. il cirax nel secondo cestello come ultimi due strati. e come terzo strato, quello piu in alto per intenderci, metterei una spugna fine. nella parte superiore metterei partendo dall alto ovatta, spugna grossa, spugna grossa e spugna fine.
cresp85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:01   #14
Cory Doras
Guppy
 
L'avatar di Cory Doras
 
Registrato: Feb 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno e mezzo...
Età : 48
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cresp85 Visualizza il messaggio
perchè mezza?
ne ho messa mezza per non chiudere il foro che si trova sul divisorio fra i due scomparti del filtro.
avendo mantenuto le stesse quote dell'allestimento originale, questo foro viene a trovarsi subito sopra l'ovatta filtrante.
non so se questo serva alla circolazione dell'acqua nel filtro, ma per non sbagliare l'ho lasciato scoperto in modo che eventualmente il flusso passi prima attraverso l'ovatta
__________________
NO alla spedizione postale di animali!
Cory Doras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 17:13   #15
cresp85
Guppy
 
L'avatar di cresp85
 
Registrato: Feb 2012
Città: renens
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok. comunque non penso che la spugna faccia da tappo a quel foro. l'unica controindicazione eventualmente potrebbe essere che l acqua non passa dall ovatta ma non penso sia un problemone
cresp85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 18:17   #16
cresp85
Guppy
 
L'avatar di cresp85
 
Registrato: Feb 2012
Città: renens
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vediamo...vi rendo la vita un po piu facile. vi dico cosa ho a disposizione e voi mi dite come fareste il filtro.
i prodotti che ho a disposizione sono:
5 strati di ovatta
2 spugne fine (in uso da 2 mesi quasi)
2 spugne grosse (1 nuova e 1 usata da 2 mesi)
1 spugna di carbone (2 mesi di vita)
1 spugna nitrax (2 mesi di vita)
2 scatolette di cannolicchi (1 avviata da 2 mesi e l'altra nuova)
cresp85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 18:47   #17
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Io mi sono fidato degli ingegneri della Juwel e ho lasciato tutto com'era, la spugna ai carboni attivi dopo circa 3 settimane perde la sua efficacia e diventa una normale spugna in cui si insedieranno i batteri e l'antinitrati idem.
Ad oggi nell'acquario ho 4 carassi "sporcaccioni" e 5 ampullarie e dall'avvio(6 mesi) il valore più alto di nitrati che abbia registrato è stato 3 mg/l, complici magari anche le piante a crescita rapida.
Secondo me è un ottimo filtro.
Quoto: quando si tratta di marche ben diffuse e conosciute sul mercato come Juwel o Eheim perchè cambiare?
O per es. volete comprare una moto BMW e poi mettervi a cambiare il motore convinti di saperne di più degli ingegneri tedeschi?
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 18:50   #18
cresp85
Guppy
 
L'avatar di cresp85
 
Registrato: Feb 2012
Città: renens
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
entrate in un altra ottica ogni tanto. gli ingegnieri che studiano questa cosa ovviamente non vanno a darvi il meglio o le cose assemblate al meglio ma vanno a vendervi le cose che a loro fanno entrare piu soldi. se il carbone ad esempio non serve ai fini pratici con un acquario in condizioni ottimali e inutile comprare il nuovo o tenerlo li, stesso discorso la spugna nitrax. ma loro consigliano il cambio mensile...devono pur campare loro^^ io mi fido piu di chi ha avuto esperienza diretta e la condivide che di merchi che magari fanno ottimi prodotti ma che in fin dei conti ovviamente pensano a vendere^^
cresp85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 19:13   #19
angiolo
Pesce rosso
 
L'avatar di angiolo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be allora non stare a comprare Juwel o altro di marca: prendi una anonima plancia di plastica da incollare sul vetro, Ti fai il filtro da solo riempiendolo come vuoi e sei a posto avendo anche risparmiato un bel pò.
Io con la mia ottica ci allevo i pesci con soddisfazione, poi ognuno fa come vuole.
angiolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 19:15   #20
cresp85
Guppy
 
L'avatar di cresp85
 
Registrato: Feb 2012
Città: renens
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non sto dicendo ke i prodotti non valgono eh. i prodotti sono ottimi, pero loro vendono per guadagnare e fanno le cose sia per avere prodotti di qualita sia per poter vendere. e una legge di mercato. io cerco di avere prodotti di qualita senza dover spendere quello che loro mi dicono^^
cresp85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , juwel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15326 seconds with 14 queries