Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
detto sotto metafora è la mer-da che porta l'acqua, più è basso più l'acqua è pulita.
nel caso del 100XP hai un misuratore di TDS digitale che ti dice il valore di ingresso e quello di uscita, sopra un certo valore (mi sembra 005 o 019) l'acqua non è più considerata osmotica...
personalmente cambierò i filtri (prendendone della forwater) quando avrò TDS sopra a 006
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75
Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giannixxx
Originariamente inviata da fcazz
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75
Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
Come mai, tutta quella differenza di prezzo rispetto gli impianti forwater?
Ultima modifica di giannixxx; 24-03-2012 alle ore 01:59.
Motivo: Unione post automatica
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75
Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
La differenza è la quantità giornaliera prodotta
Ottimo impianto, ma ti consiglierei , se la userai per il marino, di prendere la 75
Perché? Scusate l'ignoranza ma le differenze tra 50, 75 e 100 quali sono? Indicano la quantità di acqua prodotta o cosa?
c' è proprio una discussione in merito dove si parla di quantità in relazione a qualità, in pratica la 50 e la 75 sono le membrane che producono acqua + pura .
Grazie, allora prendo la 50, tanto la mia vasca marino e' un nano di soli 30 litri, in quella dolce 200 litri, allevo solo guppy, quindi solo acqua di rubinetto decantata...