Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
la vasca è un 40 litri la differenza di grandezza si nota il maschio è grandicello più o meno 8 cm ad occhio e croce mentre la femmina più o meno 5 cm cmq no nn li nutro con mangime surgelato ......
secondo me il probelma è la grandezza della vasca(40 lt sono troppo pochi per una coppia di pulcher anche se soli)...ce ne vorrebbero almeno 60lt
Salve a tutti e scusa l'intrusione.
Io ho una coppia di pulcher in 60l netti.
La femmina è più grande del maschio, di pochissimo. La femmina rincorre il maschio e lo fa rintanare o nascondere tra le piante. Il maschio è diventato pure biancastro, quasi senza colore perchè è stressatissimo!
Diventeranno mai una coppia??????
Io ho fatto che ho tolto la femmina e ho lasciato il maschio da solo in vassca in modo da farlo diventare il capo del territorio. E' già da 5 giorni che sono separati.
Cosa dovrei fare per fare in modo di farli diventare coppia??? Dovrei mettere nuovamente la femmina in vasca col maschio???
Grazie
appena vedi che il maschio si è ripreso puoi rimetterlo in vasca,magari quando le luci sono spente.comunque nn è detto che possano diventare una coppia.in quel caso dovrai cambiarne uno dei due
appena vedi che il maschio si è ripreso puoi rimetterlo in vasca,magari quando le luci sono spente.comunque nn è detto che possano diventare una coppia.in quel caso dovrai cambiarne uno dei due
Capisco, ma per far si che si formi una coppia cosa dovrei fare?
Oggi ho messo nell'acquario 2 femmine, di cui una più grande di tutti compreso il maschio, e il maschietto. In totale 3 pulcher (2 femmine e 1 maschio).
Ho notato che subito la femmina grande ha risottomesso il maschio e l'ho subito tolta. Sono rimasti maschio e femmina della stessa dimensione. Il maschietto la pizzica dietro, sulla coda, o di lato. Ogni tanto è la femmina che pizzica lui.
Quanto ci vuole per formarsi una coppia (a livello di giorni)??? Come si capisce che si è formata?
In caso cosa devo fare, devo comprare altri pulcher della stessa dimensione??
appena vedi che il maschio si è ripreso puoi rimetterlo in vasca,magari quando le luci sono spente.comunque nn è detto che possano diventare una coppia.in quel caso dovrai cambiarne uno dei due
Capisco, ma per far si che si formi una coppia cosa dovrei fare?
Oggi ho messo nell'acquario 2 femmine, di cui una più grande di tutti compreso il maschio, e il maschietto. In totale 3 pulcher (2 femmine e 1 maschio).
Ho notato che subito la femmina grande ha risottomesso il maschio e l'ho subito tolta. Sono rimasti maschio e femmina della stessa dimensione. Il maschietto la pizzica dietro, sulla coda, o di lato. Ogni tanto è la femmina che pizzica lui.
Quanto ci vuole per formarsi una coppia (a livello di giorni)??? Come si capisce che si è formata?
In caso cosa devo fare, devo comprare altri pulcher della stessa dimensione??
Grazie mille!
adesso devi solo aspettare un po di tempo e vedrai che la coppia si formerà(nn si puo quantificare i giorni che ci metteranno a diventare ciò).cmq il comportamento che hai descritto è un buon segno.un'indicatore che sono diventati una coppia puo essere il corteggiamento(se vedi che si mettono a vibrare quando sono vicini).
appena vedi che il maschio si è ripreso puoi rimetterlo in vasca,magari quando le luci sono spente.comunque nn è detto che possano diventare una coppia.in quel caso dovrai cambiarne uno dei due
Capisco, ma per far si che si formi una coppia cosa dovrei fare?
Oggi ho messo nell'acquario 2 femmine, di cui una più grande di tutti compreso il maschio, e il maschietto. In totale 3 pulcher (2 femmine e 1 maschio).
Ho notato che subito la femmina grande ha risottomesso il maschio e l'ho subito tolta. Sono rimasti maschio e femmina della stessa dimensione. Il maschietto la pizzica dietro, sulla coda, o di lato. Ogni tanto è la femmina che pizzica lui.
Quanto ci vuole per formarsi una coppia (a livello di giorni)??? Come si capisce che si è formata?
In caso cosa devo fare, devo comprare altri pulcher della stessa dimensione??
Grazie mille!
adesso devi solo aspettare un po di tempo e vedrai che la coppia si formerà(nn si puo quantificare i giorni che ci metteranno a diventare ciò).cmq il comportamento che hai descritto è un buon segno.un'indicatore che sono diventati una coppia puo essere il corteggiamento(se vedi che si mettono a vibrare quando sono vicini).
appena vedi che il maschio si è ripreso puoi rimetterlo in vasca,magari quando le luci sono spente.comunque nn è detto che possano diventare una coppia.in quel caso dovrai cambiarne uno dei due
Capisco, ma per far si che si formi una coppia cosa dovrei fare?
Oggi ho messo nell'acquario 2 femmine, di cui una più grande di tutti compreso il maschio, e il maschietto. In totale 3 pulcher (2 femmine e 1 maschio).
Ho notato che subito la femmina grande ha risottomesso il maschio e l'ho subito tolta. Sono rimasti maschio e femmina della stessa dimensione. Il maschietto la pizzica dietro, sulla coda, o di lato. Ogni tanto è la femmina che pizzica lui.
Quanto ci vuole per formarsi una coppia (a livello di giorni)??? Come si capisce che si è formata?
In caso cosa devo fare, devo comprare altri pulcher della stessa dimensione??
Grazie mille!
adesso devi solo aspettare un po di tempo e vedrai che la coppia si formerà(nn si puo quantificare i giorni che ci metteranno a diventare ciò).cmq il comportamento che hai descritto è un buon segno.un'indicatore che sono diventati una coppia puo essere il corteggiamento(se vedi che si mettono a vibrare quando sono vicini).
Oggi sono andato a vederli e li ho osservati per 15minuti circa.
Nuotano per i fatti propri, però appena si vedono, il maschio le corre dietro e la pizzica. Poi la insegue di quà e di la. Poi la rinsegue, e stanno tutto il tempo che il maschio insegue la femmina.
Cosa ne pensi? E' una buona cosa?
adesso devi solo aspettare un po di tempo e vedrai che la coppia si formerà(nn si puo quantificare i giorni che ci metteranno a diventare ciò).cmq il comportamento che hai descritto è un buon segno.un'indicatore che sono diventati una coppia puo essere il corteggiamento(se vedi che si mettono a vibrare quando sono vicini).
Dimmi una cosa, oggi sono stato in negozio e ho visto 2 pulcher maschio e femmina grandicelli.
Ho notato che quando il maschio si avvicina alla femmina, lei vibra.
Cosa significa che sono una coppia???
Il maschio deve vibrare pure?