Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti sono certo che saprete aiutarmi perche la mia e' una domanda da principiante :D e' da diverso tempo che ho un 100Lt. al momento ho 5 cardinali 1 squaletto (che pero' si e' fatto bello grande quindi domani penso di riportarlo in negozio lo vedo sofferente qui) e 1 da fondo di cui non ricordo il nome....
la mia domanda e': voglio mettere una pompa per le bollicine d'aria, lo so che non e' strettamente necessaria ma sono belline da vedere, essendo un 100Lt. che potenza deve avere il motorino? mi consigliate bolle piccole o medie (normali). che cambiamenti potrebbe portare? ci sono controindicazioni? chiedo perche avevo letto in un'altro post (che non trovo piu) che in quel caso descritto faceva piu' danni che altro mettendo le bolle piccole...
ciao, se hai piante, specialmente delicate come l'alternanthera che vedo nel profilo, bolle piccole medie o grandi hanno tutte il medesimo effetto di disperdere la già minima quantità di CO2 che c'è in vasca, necessaria al benessere della flora.
In ogni caso un piccolo aeratore può far comodo in alcune situazioni, ad esempio quando vengono effettuati trattamenti con medicinali (sperando che non succeda mai )