Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2012, 12:56   #11
dicio
Plancton
 
L'avatar di dicio
 
Registrato: Nov 2011
Città: villafranca di verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No dai, non è così disastroso! Non so il nome del pesce, ma non è uno scatola (che mi piacerebbe molto ma mi hanno sconsigliato). Probabilmente è più tipo balestra nano. Mi dicono amici sub che li chiamano pallini e che ce ne sono tantissimi in barriera. Livrea grigio azzurra con tanti puntini verde acqua e pancia leggermente aranciata. Il Synchiropus (ma nomi più facili no eh?) credo stia molto bene. Sapevo delle sue abitudini, mi hanno consigliato di prenderlo perché nella vasca ho grandi rocce vive "ereditate" che sono piene di alghe e roba da mangiare. Vengono da una vasca di circa 15 anni di vita. Lo zebra: lo so che non va bene, ma mentre avviavo la vasca da 370 lt., quella che un amico mi ha regalato e dove lui stava prima, non sapevo dove metterlo. L'idea per la vasca da 180 lt. è di lasciare solo le anemoni con 2 - 4 pagliacci, sempre che riesca a prendere gli altri due piccoli per spostarli. In realtà io pensavo a una vasca con un'anemone piccola e dei pagliacci. Ma me le hanno regalate e... sono così grandi!!! Devo provare, se poi non ce la faccio vedrò di darle a qualcuno con vasca più grande.
Invece non ho pensato che i surgelati facciano impennare i fosfati, ero convinta di fare benissimo.
Ora mi regolo e vado più di secco. Grazie per l'aiuto!
dicio non è in linea   Rispondi quotando


Rispondi

Tag
amputato , condylactis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17821 seconds with 14 queries