Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2012, 20:37   #1
jackBlack
Protozoo
 
L'avatar di jackBlack
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120 + 35)
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
se posso dire la mia, io non userei l'argilla espansa perchè galleggia.e soprattutto non come fondo unico. conosco persone che si sono trovate bene mischiando invece un altro inerte (per la precisione il gravelit) con un fondo ricco,per esempio la Fluorite. oppure puoi mettere sotto uno strato di lapillo vulcanico da giardinaggio a grana medio-grande, spendendo poco, mescolato con un fondo fertilizzato fine e ricoprire il tutto con ghiaietto di quarzo.
Prima di tutto, grazie per aver la risposta, iniziavo a scoraggiarmi... Davvero!

Tornando all'argomento, so già che esistono valide alternative economiche e più che funzionali per aver un buon fondale fertilizzato, ma onestamente non è quello che volevo sapere.
Il quesito che ponevo io è appunto, se ipoteticamente l'argilla non galleggiasse o si potesse comunque ovviare a questo problema di galleggiabilità (e si può fare...), potrebbe essere tranquillamente utilizzata come fondo unico o ultimo strato di fondo sopra a strati simili a quelli da te citati, al posto delle classiche terre allofane quali Manado, etc...?

La conferma che è un materiale neutro e non altera i valori me la sono trovata da me.
__________________
L'importante è ricordare che non siamo padroni della vita di nessuno... Chiediamo in prestito solo la loro compagnia, quindi diamogli il rispetto che meritano.
jackBlack non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
argilla , espansa , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17296 seconds with 14 queries