Direi di no,l'acquario è stato allestito a luglio con il fondo flourite,a dicembre fertilizzavo con il protocolla base a pieno regime,ma notavo alcune carenze dovute a carenza di nitrati e fosfati,in particolare la calli soffriva molto la mancanza di nitrati. A dicembre ho cominciato ad aggiungere,oltre al fertilizzante i nitrati con il KNO3 e i fosfati inizialmente con il phosphorus e poi con il clismalax,la calli si è ripresa quasi all'istante,però a differenza dei nitrati che già dopo un paio di aggiunte erano rilevabili e quindi in poco tempo ho capito la quantità che veniva consumata dall'acquario settimanalmente e mi sono regolato di conseguenza,per i fosfati non c'era niente da fare!
Inizialmente ho provato con il phosphorus,immettendo 1 mg/l da dosi in etichetta,il giorno dopo i fosfati erano a 0! Dopo un paio di settimane,non sortendo effetti,sono passato al clismalax! Sono arrivato ad aggiungerne 1 mg/l ogni 3 - 4 giorni ma il test continuava a non rilevarli!
Dopo un mese puoi capire da te che ne avevo immessi in acquario una quantità spropositata con conseguente esplosione algale,ma il test continua a darmi 0!
Perché non riesco a rilevarli non me lo so proprio spiegare,ma sono sicuro al 99% che sono loro la causa delle alghe per i motivi che ti ho spiegato!
Credo sia un mistero,forse sono precipitati nel fondo ma anche se pesco l'acqua a pelo del substrato il test misura,indovina un po',0


Non vorrei dire una stupidaggine ma può essere il protocollo seachem che fa' strane reazioni con i fosfati? Credo non lo saprò mai,appena faccio sparire le alghe vado con il protocollo avanzato e mi metto il cuore in pace,integrerò solo se vedo carenze,ma non affidandomi più al test a reagente per i fosfati!