Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2012, 15:32   #11
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
o vorrei fare una rocciata centrale isolata
il pinnacolo centrale è poco funzionale in un malawi, riduce di molto le tane cieche e la suddivisione del territorio: un pinnacolo equivale ad un unico riferimento territoriale, quindi il primo che ne prende possesso domina su tutta la vasca.

meglio favorire la territorializzazione spezzando il layout e creare tane buie accostando le rocce al vetro posteriore e ai laterali (che dovrebbero essere oscurati)

la percentuale di roccia e sassi varia a seconda delle specie e dell'habitat che occupano (sabbioso, roccioso o intermedio)

alla lista dei pesci papabili, aggiungo anche aulonocara ethelwynnae, aulonocara aquilonium, lethrinops sp. "yellow collar"
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2012, 16:39   #12
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buono a sapersi! pensavo a una cosa tipo questa

http://www.google.it/imgres?q=acquar...:429,r:8,s:115

perchè ne ho viste tante allestite così, ma se mi dici che è più funzionale diviso allora lascio uno spazio centrale vuoto.

Mentre se al posto dei suddetti malawi dovessi fare un monospecifico di colonia tanganika sarebbe meglio un unico ammasso di rocce giusto?

posso stare sicuro ad appoggiare le rocce sul vetro laterale e di fondo vero? anche senza siliconarle fra di loro? il fatto è che non avrei tempo per far asciugare il silicone dovendo smontare e riallestire in poco per preservare pesci e filtro
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 17:30   #13
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma sono 2 giorni che lavo la sabbia vagliata di fiume ( almeno 50 volte!) e ancora mi esce l'acqua sporca! ma è normale? ho visto che avete dato in un'altro post il via libera per la sabbia di mare.... non da problemi di salinità? quella basta lavarla 6-7 volte? abito in riva al mare quindi
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 14:55   #14
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
posso stare sicuro ad appoggiare le rocce sul vetro laterale e di fondo vero? anche senza siliconarle fra di loro?
tranquillo, appoggiale pure.....e guai a siliconare le rocce fra loro! (se devi pescare un pesce o un cadavere, con le rocce fisse è impossibile)

Quote:
Scusate ma sono 2 giorni che lavo la sabbia vagliata di fiume ( almeno 50 volte!) e ancora mi esce l'acqua sporca! ma è normale? ho visto che avete dato in un'altro post il via libera per la sabbia di mare.... non da problemi di salinità? quella basta lavarla 6-7 volte? abito in riva al mare quindi
eh la sabbia di fiume costa pochissimo, però ha il difetto di essere davvero lercia...la sabbia di mare andrebbe lavata bene pure quella per elimiare tutto il sale (magari anche sciacquandola in acqua osmotica)...non l'ho mai usata, quindi non saprei di preciso quanto devi lavarla per essere sicuro.
Conta però che la sabbia non si imprenga come può essere un legno raccolto sulla spiaggia o una roccia porosa raccolta in mare, quindi non dovresti diventare matto

il problema è che non so se effettivamente sia legale andare a raccogliere la sabbia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 15:40   #15
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
posso stare sicuro ad appoggiare le rocce sul vetro laterale e di fondo vero? anche senza siliconarle fra di loro?
tranquillo, appoggiale pure.....e guai a siliconare le rocce fra loro! (se devi pescare un pesce o un cadavere, con le rocce fisse è impossibile)

Quote:
Scusate ma sono 2 giorni che lavo la sabbia vagliata di fiume ( almeno 50 volte!) e ancora mi esce l'acqua sporca! ma è normale? ho visto che avete dato in un'altro post il via libera per la sabbia di mare.... non da problemi di salinità? quella basta lavarla 6-7 volte? abito in riva al mare quindi
eh la sabbia di fiume costa pochissimo, però ha il difetto di essere davvero lercia...la sabbia di mare andrebbe lavata bene pure quella per elimiare tutto il sale (magari anche sciacquandola in acqua osmotica)...non l'ho mai usata, quindi non saprei di preciso quanto devi lavarla per essere sicuro.
Conta però che la sabbia non si imprenga come può essere un legno raccolto sulla spiaggia o una roccia porosa raccolta in mare, quindi non dovresti diventare matto

il problema è che non so se effettivamente sia legale andare a raccogliere la sabbia
Mai incollare le rocce insieme...poi li hai belli e ripescati i pesci
Per la sabbia si, è illegale prendere rocce da un fiume e sabbia dal mare...poi magari se ti beccano non ti fanno niente, ma rischiare per 2 euro di sabbia...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2012, 11:37   #16
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ho capito. Non siliconeró le rocce, Ai pesci morti non avevo pensato, in un olandese se un pesce muore te ne accorgi solo contando i superstiti, gli altri ci mettono 2-3 ore in media a farlo sparire!
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:14   #17
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato un quartetto (coppia adulta + 2 più piccoli ) di ciclidi africani da scambiare sul mercatino, solo che il proprietario mi ha mandato le foto ma non sa dirmi che specie sia, a me semnbra del genere Aulonocara quindi dovrebbe andare bene nella mia vasca, oppure è qualcos'altro?











Se mi confermate il genere li prendo
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 20:40   #18
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inserisco la descrizione che mi è stata fatta visto che i colori possono essere dubbi

"il maschio ha la coda gialla,corpo celeste,bordi pinna dorsale nera,muso viola.
la femmina è viola con i bordi della pinna dorsale nera.
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 21:07   #19
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te lascerei perdere e andrei da Afrofish a Roma che almeno vai sul sicuro...col malawi non sai mai cosa ti rifilano...comunque dalle foto si capisce poco...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 21:11   #20
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hmmm... è perchè questi potrei scambiarli con dei legni che non uso più sto cercando di allestire a costo zero e risparmiare su un trio non è male..... neanche dai colori si può capire che cos'è? mi hanno detto che gli adulti hanno già smesso di crescere e sono 10 cm l'uno.
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , cambio , malawi , plantaquario , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18938 seconds with 14 queries