AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Cambio allestimento da Plantaquario: Malawi o Tanganika? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360119)

druido.bianco 14-03-2012 20:42

Cambio allestimento da Plantaquario: Malawi o Tanganika?
 
Salve a tutti! vorrei chiedere agli esperti di questi biotopi qualche consiglio ed indirizzil, visto che ho cominciato con un acquario "di comunità" per poi approdare ai plantacquari con ciclidi ( nani e non) sudamericani, e ora sto affrontando una riconversione della vasca per ospitare ciclidi africani.

Ho un rio 180, e non so quale biotopo si possa adattare meglio al mio litraggio, ho già preso sabbia vagliata di fiume per fare il fondo e delle rocce bucherellate (clacaree) per fare una rocciata centrale.

Ho anche dei legni ma preferirei evitare di usarli.

Per ora mi pare di aver capito che se volessi scegliere un malawi la popolazione migliore sarebbe un trio di labidocromis caeruleus e uno di Aulonocara stuartgranti

Questa lista è presa da una vecchia discussione di ap riguardante proprio un rio 180 malawi
MBUNA
- Cynotilapia (escluse le sp.hara)
- Iodotropheus sprengerae
- Labidochromis (esclusi sp.mbamba e sp.hongi)
- alcuni Pseudotropheus sp.elongatus
HAPS
- Aulonocara stuartgranti/steveni/stuartgranti maleri
- Otopharynx lithobates Zimbawe Rock

toccio 15-03-2012 12:26

La lista va bene, puoi mettere 2 specie in trio tra quelle elencate; tieni presente che con ceruleus e stuartgranti non devi fare grosse rocciate, bastano 5/6 rocce belle grosse da mettere ai lati e una tana.

druido.bianco 15-03-2012 13:04

Grazie delle info :-))

io vorrei fare una rocciata centrale isolata, non mastodontica, va bene se stendo la sabbia e poi appoggio le rocce oppure devo per forza mettere del polistirolo sul fondo? quela del polistirolo o tappetino di gomma non mi ha mai convinto come soluzione.....

toccio 15-03-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da druido.bianco (Messaggio 1061535046)
io vorrei fare una rocciata centrale isolata, non mastodontica, va bene se stendo la sabbia e poi appoggio le rocce oppure devo per forza mettere del polistirolo sul fondo? quela del polistirolo o tappetino di gomma non mi ha mai convinto come soluzione.....

Chiaramente dipende anche dalla popolazione, ma considera che poi magari nel tempo la cambi.

Per non sbagliare io farei la classica disposizione tappetino/polistirene (non polistirolo), poi rocce e poi sabbia. Perchè non ti convince? Abbiamo fatto tutti (ma tutti eh :-D ) così.

druido.bianco 15-03-2012 13:17

Anni fa ( sempre qui su ap) si discuteva di questo tappetino aggiunto, se facesse bene o male, alcuni hanno lamentato vetri incrinati ..... ma servirebbe a non graffiare il fondo o a distribuire il peso?

forse mi sto confondendo con chi suggeriva uno strato di polistirolo tra il mobile e la vasca?

dove li trovo questi "tappetini" di poliestere?

Anto86 15-03-2012 13:40

Il tappetino devi metterlo dentro la vasca per evitare che le rocce possano danneggiare il vetro...io l ho comprato in un noto negozio di articoli sportivi, lo paghi 3 euro...poi metti i sassi e poi la sabbia...io tra l'acquario e il mobile non ho messo niente stando attento ovviamente che l'acquario poggiasse perbene :-)

toccio 15-03-2012 13:46

I fogli di polistirene si trovano nei brico center (tipo da Leroy Merlin) per pochi euro, nel reparto edilizia mi pare. Sono fogli color crema alti 2 cm che si mettono nei muri per coibentare. Se no un tappetino per addominali da Decathlon. Io ho messo il polistirene.
Serve per distribuire il peso delle rocce sul vetro di fondo della vasca ed evitare che questo, concentrandosi su pochi punti (le rocce non sono mai perfettamente piatte), lo spacchi.
Tra mobile e vasca invece non va messo nulla, che io sappia.

druido.bianco 15-03-2012 14:17

Ok pensavo che poggiando le rocce sulla sabbia ( non sul vetro ) fosse la sabbia stessa a fare da "intermezzo" tra i due, mi munirò di tappetino, ovviamente lascio un paio di cm ai bordi se no si vede e non è carino :-P.

Non c'è richio che si sposti col tempo? o devo prendere degli accorgimenti particolari? vengo da plantacquari, e da continui pianta/spianta/ripianta/sposta/metti/leva/legni etc... quindi ho un concetto molto "dinamico" del fondo ecco da dove derivano le incertezze ^^

Se metto tappetino/sabbia/sassi è sbagliato? o è indifferente rispeto a tappetino/sassi/sabbia?

Anto86 15-03-2012 14:21

Il fatto che la sabbia verrà continuamente spostata e scavata dai tuoi ciclidi e quindi il rischio che i sassi si spostino o cadano sul vetro di fondo è alto...il tappetino invece salva ;-)
Anche perchè il rio 180 è un ottimo acquario, che io ho avuto per 5 anni, ma ha i vetri molto fini...

toccio 15-03-2012 15:13

Appoggiando i sassi sulla sabbia invece che sul tappetino c'è il rischio che crolli tutto perchè questi pesci (chi più chi meno) scavano, spostano, modellano il fondo a loro piacimento.
Diciamo che anche loro hanno un concetto dinamico del fondo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11296 seconds with 13 queries