Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Zoanthus - Palythoa Sezione di approfondimento dedicata a Zoanthus e Palythoa. Informazioni generali e richieste di aiuto nell'identificazione, le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc ...

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-03-2012, 15:39   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
egabriele gli zoanthus non mangiano, hanno l'intestino atrofizzato.
solo i palythoa possono predare e digerire cibo

io uso alimenti disciolti, tipo gli aminoacidi...
e molta molta luce! solo così si apprezzano i colori migliori e difficili come il blu.

nonostante questo... la crescita è lenta e a volte accade inspiegabilmente che alcune colonie si chiudano per un lungo periodo di tempo (ovviamente i più belli....) regredendo o a volte portando alla morte l'intera colonia.

inoltre gli zoanthus colorati sono spesso soggetti a RTN, sia dopo il trasporto sia se taleati male!

insomma......
nella mia esperienza ho perso più zoanthus che acropore...... bhooo !
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 15:43   #2
streetgreen
Pesce rosso
 
L'avatar di streetgreen
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
egabriele gli zoanthus non mangiano, hanno l'intestino atrofizzato.
solo i palythoa possono predare e digerire cibo

io uso alimenti disciolti, tipo gli aminoacidi...
e molta molta luce! solo così si apprezzano i colori migliori e difficili come il blu.

nonostante questo... la crescita è lenta e a volte accade inspiegabilmente che alcune colonie si chiudano per un lungo periodo di tempo (ovviamente i più belli....) regredendo o a volte portando alla morte l'intera colonia.

inoltre gli zoanthus colorati sono spesso soggetti a RTN, sia dopo il trasporto sia se taleati male!

insomma......
nella mia esperienza ho perso più zoanthus che acropore...... bhooo !
Fai i nomi di questi aminoacidi e alimenti ed anche la posologia di somministrazione, se in colonna, oppure mirata.
__________________
Ciao Paride
streetgreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2012, 16:04   #3
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
inoltre gli zoanthus colorati sono spesso soggetti a RTN, sia dopo il trasporto sia se taleati male!
insomma......
nella mia esperienza ho perso più zoanthus che acropore...... bhooo !
Figuriamoci.... il mio ciuffetto e' stato taleato in negozio da un imperator incavolato, e l'ho incollato con l'attack gel su una roccettina. L'RTN pensavo fosse riservato ai duri.... come si riconosce sugli zohantus?

Con molta luce cosa intendi? Ho 6x24W T5 (2 ble e 4 bianchi ma ho ordinato alcuni ATI per rivedere la composizione) su 150 litri alto 50. Gli zohantus colorati sono a 1/3 dal fondo quindi hanno circa 30/35 cm di colonna d'acqua sopra.

Non sapevo che gli zohantus avessero l'intestino atrofizzato. Quindi a parte luce e zooxantelle "assorbono" dall'acqua? ma allora nitrati e fosfati entro certi limiti gli dovrebbero piacere no?

Aminoacidi ? ehm... io allevando molli ed LPS quella roba non l'ho mai usata.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
commenti , gallery , mania , photo , zoas

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17586 seconds with 14 queries