Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2012, 00:44   #1
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fromia Elegans

Oggi ho trovato la mia stella rossa (che dovrebbe essere una Fromia Elegans) con uno dei raggi tranciato e dimezzato. La metà che si è saccata è rimasta attaccata al vetro frontale della vasca.

Ho letto l'articolo:

http://www.acquaportal.it/articoli/m...ure/stelle.asp

e non si è di certo trattato di una moltiplicazione previa assunzione della forma "a cometa".

Si sta comunque riproducendo?
Che devo fare?

Ciao


Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-01-2012, 01:06   #2
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non devi fare nulla.
Le Fromia sono stelle moooolto delicate, per cui l'importante è non confondere un principio di degenerazione con una scissione. Osserva bene i tessuti dove si è divisa e vedi se sembra frastagliato come se si stesse "disfando", piuttosto che essere omogeneo e ben definito (non dico cicatrizzato, ma quasi).
Augurandoti che si tratti di scissione, non dovrai comunque fare nulla
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 17:32   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
andrebbe evitato l'acquisto ...... ogni 100 vendute solo 1 o 2 sopravvivono
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 21:44   #4
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok.

Mi era stato detto di metterla per il fondo DSB del refugium. Poi lei la notte del disastro che ho avuto con la Kalkwasser, in circostanze misteriose e ancora da accertare, è passata nella vasca principale...

In ogni caso, il taglio è "frastagliato" di certo non cicatrizzato. Il pezzo reciso è rimasto dov'era. Le ciglia sotto si muovono.

Non è che per caso la stella ha avuto uno scambio di opinioni con uno dei due granchi Mithrax Sculptus che mi ritrovo in vasca?

Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 21:51   #5
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le fromia del dsb non se ne fanno nulla ...... sopravvivono in vasche grandi e mature dove trovano pellicole batteriche e non so che altro per nutrirsi

i mitrax sono innocui
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2012, 21:59   #6
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Speriamo davvero che sopravviva in vasca.
Effettivamente sono pieno di detrito e pellicole batteriche...

Per il momento si sposta seppure solo su quattro punte e mezzo....

Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 23:03   #7
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento.

Forse la Fromia Elegans si era semplicemente riprodotta.

La mezza punta mozzata ora vaga autonomamente per la vasca. La superficie di distacco dalla stella principale non solo si è rimarginata ma secondo me sta cominciando a far uscire la altre punte che cominciano ad intravedersi, vedi foto sotto:


Il resto della stella se ne va in giro tranquillamente per la vasca con l'"arto" che dopo essersi cicatrizzato ora sta crescendo...


La natura è meravigliosa e un acquario è un posto in prima fila per godersela.

Ciao

Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2012, 23:38   #8
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Resto sempre curioso di sapere come si nutrono i monconi che son privi di bocca!
Comunque molto meglio che sia riproduzione!!
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 13:38   #9
mavitt66
Pesce rosso
 
L'avatar di mavitt66
 
Registrato: Jul 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 875
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti.

Continua quello che per le mie conoscenze è un vero e proprio mistero che spero qualcuno di voi mi riesca a spiegare, per pura curiosità scientifica.

Dopo diverse settimane il monconcino ritratto nella foto sopra (post precedenti) esiste ancora e sembra (ripeto sembra) vivere di vita propria. Si è rimarginato, si sposta e resta ben saldamente attaccato alle roccie. La stella "madre" invece continua a perdere pezzi, ora sono rimaste solo tre punte di cui una mozzata. Ma anche lei sembra vivere, si sposta.

Mi viene il dubbio che la madre stia morendo e mi chiedo e vi chiedo se non sia il caso di togliere sia lei che il monconcino.

Ciao


Posted With TapatalkHD
mavitt66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
elegans , fromia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15183 seconds with 16 queries