il ph a 7.8 è alto per i trichogaster, dovresti portarlo verso il 7
Tornando al discorso principale, l'hygrophyla ti sta facendo marcire le foglie perchè deve ancora adattarsi e si, oltre al terriccio fertile gradisce molto la fertilizzazione in colonna (al contrario della vallisneria che assume nutrimento solo dalle radici)
Eventuali fertilizzazioni le comincerei dopo una 15na di giorni dall'introduzione delle piante, altrimenti il cibo andrebbe solo alle alghe (a proposito quel neon da 9000k non è indicato per il dolce)
Una volta che fertilizzi ed inserisci i pesci verificherei i valori e solo in seguito aggiungerei eventuali NKP. Quando lo farai, ti consiglio di utilizzare un protocollo di fertilizzazione e seguirlo alla lettera cominciando con 1/3 delle dosi
|