Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mi sarei scocciato di spendere un sacco di soldi per comprare l'acqua, oltre al fatto di dovermi caricare una tanica da 30 litri per le scale!
Detto cio', considerando che ho un acquario da 200 lt effettivi, quindi non ho necessità di enormi quantitativi d'acqua, che impianto mi consigliereste?
Un buon compromesso fra qualità, prezzo e facilità di utilizzo, tenendo presente che non mi importa se ci mette un po' di più a fare l'acqua.
Inoltre, quale ritenete sia il sale da acquistare? Anche qui, buona qualità senza svenarmi...
Grazie per i consigli!
Mi sarei scocciato di spendere un sacco di soldi per comprare l'acqua, oltre al fatto di dovermi caricare una tanica da 30 litri per le scale!
Detto cio', considerando che ho un acquario da 200 lt effettivi, quindi non ho necessità di enormi quantitativi d'acqua, che impianto mi consigliereste?
Un buon compromesso fra qualità, prezzo e facilità di utilizzo, tenendo presente che non mi importa se ci mette un po' di più a fare l'acqua.
Inoltre, quale ritenete sia il sale da acquistare? Anche qui, buona qualità senza svenarmi...
Grazie per i consigli!
Con il tempo lo ammortizzi,e poi ti fa risparmiare un sacco di sbattimenti.
Se dovessi comprarne uno nuovo comprerei questo:
Mi sarei scocciato di spendere un sacco di soldi per comprare l'acqua, oltre al fatto di dovermi caricare una tanica da 30 litri per le scale!
Detto cio', considerando che ho un acquario da 200 lt effettivi, quindi non ho necessità di enormi quantitativi d'acqua, che impianto mi consigliereste?
Un buon compromesso fra qualità, prezzo e facilità di utilizzo, tenendo presente che non mi importa se ci mette un po' di più a fare l'acqua.
Inoltre, quale ritenete sia il sale da acquistare? Anche qui, buona qualità senza svenarmi...
Grazie per i consigli!
Con il tempo lo ammortizzi,e poi ti fa risparmiare un sacco di sbattimenti.
Se dovessi comprarne uno nuovo comprerei questo:
Per la cronaca io uso uno a quattro stadi e mi trovo benissimo.
Per il sale Rad Sea coral pro e vai sul sicuro
-28
Francamente, vorrei spendere meno.
Ma vorrei anche capire quali sono le differenze fra un impianto da 80 euro, uno da 100 e uno da 180.
Quantità di acqua prodotta? Me ne frego, non ho fretta e ho spazio.
Qualità dell'acqua E' davvero diversa?
Praticità di uso?
fermo restando che leggere e farsi un'idea personale è sempre la cosa migliore..
Io ho questo da circa 5 anni (ho anche un post filtro) cambiata la membrana una sola volta mi da tds=2.... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
fermo restando che leggere e farsi un'idea personale è sempre la cosa migliore..
Io ho questo da circa 5 anni (ho anche un post filtro) cambiata la membrana una sola volta mi da tds=2.... http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3350
La cosa è molto interessante perchè costa davvero poco e la marca mi sembra molto diffusa e considerata buona.
Ho notato che alcuni impiantisono dotati di conduttivimetro, altri, come questo, invece no. E' uno strumento indispensabile?