Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2012, 09:36   #1
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 54
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
le sfere in vetro in dotazione fanno da supporto meccanico-biologico.... Io ne ne ho tolte alcune ed ho messo i Siporax (che già avevo in casa per il vecchio filtro interno), ad ogni modo penso che anche le sfere facciano a pieno il loro dovere biologico. Comunque qualche cannolicchio in più male non fa, senza esagerare naturalmente.

Controlla come è il flusso di uscita in acquario. E' forte come appena installato? Se così fosse io proverei a rallentare leggermente il flusso di uscita del filtro (guarda il manuale del filtro, devi operare sulla leva del getto out alzandola leggermente, pag. 68 punto 6). Questo favorirà un flusso più lento che aiuta il lavoro dei batteri, mi raccomando senza esagerare, non strozzarlo troppo. A regola, ciò non dovrebbe più servire nel momento in cui i sedimenti per modo di dire "intaseranno" un pò il filtro e dunque il flusso risulterà più lento anche con valvola completamente aperta (io dopo due mesi sono già con leva completamente aperta e flusso molto più lento rispetto alla prima installazione).

Spero di essermi spiegato bene....se hai dubbi chiedi pure
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2012, 14:04   #2
beautiful.mind
Bannato
 
L'avatar di beautiful.mind
 
Registrato: Nov 2011
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexfdj Visualizza il messaggio
le sfere in vetro in dotazione fanno da supporto meccanico-biologico.... Io ne ne ho tolte alcune ed ho messo i Siporax (che già avevo in casa per il vecchio filtro interno), ad ogni modo penso che anche le sfere facciano a pieno il loro dovere biologico. Comunque qualche cannolicchio in più male non fa, senza esagerare naturalmente.

Controlla come è il flusso di uscita in acquario. E' forte come appena installato? Se così fosse io proverei a rallentare leggermente il flusso di uscita del filtro (guarda il manuale del filtro, devi operare sulla leva del getto out alzandola leggermente, pag. 68 punto 6). Questo favorirà un flusso più lento che aiuta il lavoro dei batteri, mi raccomando senza esagerare, non strozzarlo troppo. A regola, ciò non dovrebbe più servire nel momento in cui i sedimenti per modo di dire "intaseranno" un pò il filtro e dunque il flusso risulterà più lento anche con valvola completamente aperta (io dopo due mesi sono già con leva completamente aperta e flusso molto più lento rispetto alla prima installazione).

Spero di essermi spiegato bene....se hai dubbi chiedi pure
Si ti ringrazio ,ti sei spiegato benissimo. per adesso ricapitolando ho diminuito la mandata del filtro messo qualche attivatore ed agigunto cannolicchi.....

cambio ogni due giorno circa 10litri .......
Quando dovrei vedere "miglioramenti"??
Avete qualche altro suggerimento?
beautiful.mind non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capirenitriti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14566 seconds with 14 queries