Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
e credo che il nano regga senza problemi il carico organico prodotto dal cerianthus
perchè dici questo? inquina?
sì inquina parecchio, almeno per un nanoreef di 30 litri...mangia molto e digerisce di conseguenza
-----------------------------------------------------------
ho visto che ne vendi uno: davvero bellissimo!
rispolvero il post..anche se è passato diverso tempo. FORSE, e ripeto, FORSE sembra che in negozio riescano a farmene arrivare un paio di dimensioni "nanoreef"...
ora...ho solo una spolverata di sabbia sul fondo. Stavo pensando di fargli un vasetto alto 7 - 8cm dove "piantare" il tubo...può essere una soluzione efficace oppure sarebbe una cacata???? ah...nel caso si potesse fare...ho mischiato in un sacchetto il carbonato di calcio che era avanzato dall'allestimento del fondo con un po' di sabbia del dolce (comunque sabbia per acquariofilia) sarebbe un altro problema?
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
quella per dolce è quarzo o comunque quei tipi colorati ( scusate il termine, ma sono del marino...)? Se è così non c'è porblema perchè non rilasciano nulla, ma se metti della pietra lavica non va molto bene...
( il cerianthus lo metti nella grotta per non farlo avvicinare ai coralli o perchè non vuole troppa luce essendo azooxantellato?)
sì è sabbia da acquario e credo proprio che sia neutra, quindi non dovrebbe esserci alcun pericolo di rilasci vari in vasca.
Il cerianthus non credo che lo metterò sotto la grotta...perchè non credo ci stia però in linea di massima ci starebbe bene perchè non ha bisogno di troppa corrente e predilige stare al buio. Poi come hai detto non deve entrare in contatto con gli altri invertebrati, altrimenti li brucerebbe. Ho un bel po' di spazio dietro alla rocciata che dovrebbe essere perfetto e soprattutto sarebbe isolato dagli altri invertebrati
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe
Se gli dai da mangiare bene, il cerianthus cresce in lunghezza (o perlomeno così fa il mio), quindi se lo metti in un vasetto penso che salirà verso l'alto, se invece lo "sdrai" leggermente sotterrato, si sviluppa orizzontalmente. il mio è "sotterrato" e lui si è allungato sottoterra, ma la corona non si è protratta troppo verso l'esterno.
Questa cosa l'ho scoperta perchè ultimamente l'ho spostato ed aveva fatto un tubo lunghissimo (circa 15cm) sotto la sabbia, questo nel giro di 3 mesi.
Se ti può ancora interessare i Thor non lo considerano assolutamente.
Se gli dai da mangiare bene, il cerianthus cresce in lunghezza (o perlomeno così fa il mio), quindi se lo metti in un vasetto penso che salirà verso l'alto, se invece lo "sdrai" leggermente sotterrato, si sviluppa orizzontalmente. il mio è "sotterrato" e lui si è allungato sottoterra, ma la corona non si è protratta troppo verso l'esterno.
Questa cosa l'ho scoperta perchè ultimamente l'ho spostato ed aveva fatto un tubo lunghissimo (circa 15cm) sotto la sabbia, questo nel giro di 3 mesi.
Se ti può ancora interessare i Thor non lo considerano assolutamente.
ti ringrazio per le informazioni. Tu quanto hai di sabbia? io volendo lo spazio per alloggiare 15 cm di tubo in orizzontale (anzi, in diagonale) li ho, ma non vorrei dover usare troppa sabbia e sballare l'equilibrio del nano. Ho visto anche molte immagini/video in cui non sono infossati nel fondale ma solo appoggiati a qualche roccia. Al massimo potrei fare così...
__________________
cerco ricordee, discosomi, molli vari e macroalghe