Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2012, 18:09   #1
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema con dimmerazione plafo led

Ciao ragazzi, sto procedendo con la programmazione di arduino per gestire i led, per testare il funzionamento del pwm ho scritto un breve script col quale incremento diminuisco o spengo l intensità dei led, ma mi sono imbattuto in un problema, i led se li spengo metà si spengono ma l altra meta rimangono leggermente accesi , utilizzo driver della bizeta e il collegamento utilizzato è questo:
http://img535.imageshack.us/i/imagevpc.jpg/
I led dal lato dove esce il meno ed entra in L- si spengono, quelli dall altra parte no.
Ecco una foto di quello che accade

http://img593.imageshack.us/i/imagerjn.jpg/

A qualcuno è gia capitato? È un problema di programmazione o di circuito?
__________________
IN VENDITA LED CREE LINK ANNUNCIO

La mia vasca
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-03-2012, 19:06   #2
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
A qualcuno è gia capitato? È un problema di programmazione o di circuito?
è un problema di come è collegato il circuito, praticamente passa corrente attrverso il driver che (presumo) non dovvrebbe essere stato progettato per funzionare cosi come lo hai collegato...

oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 21:10   #3
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oni305 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
A qualcuno è gia capitato? È un problema di programmazione o di circuito?
è un problema di come è collegato il circuito, praticamente passa corrente attrverso il driver che (presumo) non dovvrebbe essere stato progettato per funzionare cosi come lo hai collegato...

Il collegamento mi è stato detto di farlo dalla Bizeta, per problemi di surriscaldamento del driver nel caso in cui viene collegato nella maniera classica (come hai detto tu).

Il problema avviene solo nella prima metà della serie non in tutta.
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 22:11   #4
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma bizeta ti ha detto che puoi adoperare i driver con led da 10 w?
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 22:55   #5
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
No lo schema è dei 10w io utilizzo i 3w . Serie da 14 led divise 7 e 7
__________________
IN VENDITA LED CREE LINK ANNUNCIO

La mia vasca
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 23:53   #6
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
Il collegamento mi è stato detto di farlo dalla Bizeta, per problemi di surriscaldamento del driver nel caso in cui viene collegato nella maniera classica (come hai detto tu).
Quale modello di driver stai utilizzando?


Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
Il problema avviene solo nella prima metà della serie non in tutta.
Come nel disegno che ho riportato sopra la corrente da VCC passa attraverso la serie di led per arrivare al driver che scarica a massa attraverso se stesso.
La serie compresa tra L+ e L- non si accende perchè questi due punti sono tenuti allo stesso potenziale dal Driver (entrambi a GND) quando il driver tiene spenta l'uscita.
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 00:02   #7
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Il driver è questo
http://www.bizetashop.it/shop/driver...drv-uldo#700ma
__________________
IN VENDITA LED CREE LINK ANNUNCIO

La mia vasca
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 00:04   #8
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi come si fa a evitare il problemino?
__________________
IN VENDITA LED CREE LINK ANNUNCIO

La mia vasca
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 00:18   #9
oni305
Pesce rosso
 
L'avatar di oni305
 
Registrato: Aug 2010
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 570
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteociocca Visualizza il messaggio
Quindi come si fa a evitare il problemino?
Utilizzando un regolatore lineare bisogna dimensionare bene le serie

Che tensione genera il tuo alimentatore?
I led invece che caduta di tensione hanno? (in alternativa linkami quali sono)


cito dalla descrizione del driver:
Quote:
Driver led lineare, ottimo da utilizzare se la differenza tra la tensione dei led e l'alimentazione è contenuta (1-3V), con differenze maggiori consigliamo il passaggio ad un driver switching. In pratica con questo driver a 12V si possono pilotare 3 led, a 24V 6-8 led, a 36V 13 led. Il driver va assolutamente raffreddato collocandolo sullo stesso dissipatore su cui sono allogiati i led oppure su un dissipatore separato.
oni305 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 00:40   #10
matteociocca
Guppy
 
L'avatar di matteociocca
 
Registrato: Feb 2010
Città: Sirone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
L slimentatore lo tengo a 48V e i led sono questi
http://www.satisled.com/3w-high-powe...00lm_p125.html
__________________
IN VENDITA LED CREE LINK ANNUNCIO

La mia vasca
matteociocca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimmerazione , led , plafo , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12576 seconds with 16 queries