Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2012, 10:00   #1
triglietta
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation pH alto

Ciao,
stamattina ho ricontrollato i nitriti e sono assenti, ho rifatto il test del pH ed è sempre 8.5....e vedendo la tabella dei valori incrociati del pH e kH risulta essere poca la CO2 e quindi penso sia per l'areatore che provoca il movimento superficiale dell'acqua e quindi dispersione della CO2....mi domando se questo può nuocere ai pesci. come anche i pH alto..so che dovrei mettere altre piante ,ma se la CO2 è poca come fanno a crescere bene?
Aiuto sono un pò confusa!
triglietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 11:10   #2
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da triglietta Visualizza il messaggio
Aiuto sono un pò confusa!
Vedo

Comunque leggiti gli articoli che ha citato scriptors, scoprirai che i pesci rossi mangiano la maggior parte delle piante, quindi il più delle volte non si mettono e se si mettono bisogna limitarsi a quelle più robuste, che non hanno certo bisogno di luce particolare e fertilizzazione specifica (compresa quindi la CO2).

Se vuoi qui c'è un elenco di piante che potresti provare a mettere.

Per quanto riguarda la chimica (Ph, Kh, ecc...) quanto è il Ph dell'acqua che usi per il cambio? Perchè il problema potrebbe essere proprio quello. Di solito è scritto sull'etichetta quindi non devi neanche fare il test.
Perchè non usi l'acqua del rubinetto? Misura il Ph anche di quella, che se va bene hai risolto.

Dimenticavo la cosa più importante: lascia perdere l'acqua di osmosi e i prodotti chimici per modificare l'acqua. A te serve solo, eventualmente, un buon biocondizionatore da aggiungere all'acqua di rubinetto
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 14:57   #3
triglietta
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 139
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation pH alto

GRAZIE TOCCIO!!!!
in effetti ho misurato(con il test a reagente SERA) il pH dell'acqua del rubinetto ed è tra 7.5 e 8.o mentre quello dell'acqua che utilizzo per l'acquario è tra 8.0 e 8.5(acqua oligominerale marca Guizza)anche se sull'etichetta della bottiglia c'è scritto che ha un pH 7.5 forse nell'imbottigliamento si altera!!!!Ho fatto per ben due volte il test.
Sai, utilizzavo l'acqua in bottiglia perchè l'acqua del rubinetto della mia zona è molto calcarea allora da adesso utilizzerò l'acqua del rubinetto con biocondizionatore(va bene il TetraAquaSafe?);ma far decantare l'acqua vuol dire lasciarla stare per una notte nel secchio dopo aver messo il biocondizionatore?
Ho letto tutte le schede che mi ha consigliato Scriptors e sono utilissime e dicono di scegliere piante molto robuste per via dell'abitudine che hanno i pesci rossi di mangiarle, ma non di non metterle giacchè i pesci rossi hanno bisogno di tanto ossigeno...per ora ho un areatore e una di numero di anubias nana che i miei pesci non hanno ancora toccato!(tra l' altro si sta anche ingiallendo!...Approposito devo toglierla?)
Spero di riuscire a realizzare al più presto il sogno dell'acquario da 180/200 litri e ricominciare tutto da capo.
Grazie di cuore e a presto!
triglietta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alto , causa , dellareatore , essere , pietra , porosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13684 seconds with 14 queries