|
Originariamente inviata da AMarchesini92
|
Forse ho capito. faccio 15 litri d'osmosi+5 di rubinetto+biocondizionatore+ licquido GH+ finchè il gh della tanica non è 6. l'unica cosa che non mi è ancora chiara è come faccio a tenere sotto controllo il kh, visto che quello del mio rubinetto è 16. E l'altra domanda riguarda i rabbocchi, basta che li faccio con acqua osmotica e biotopol? Grazie dell'aiuto mi state chiarendo le idee
|
Io non userei il biocondizionatore a meno che dal tuo rubinetto non escano fuori schifezze. Fai solo (15 osmosi+ 5 rubinetto) + liquido GH finché il GH della tanica è =6. Così il KH dell'acqua di rubinetto (che è 1\4 del volume) ti si riduce in questo modo 16:4=4 (e questo dovrebbe essere il KH che avrai nella tanica, in quanto l'acqua d'osmosi avrà valore 0. Comunque fatta la miscela 15+5 misura il KH della tanica: dovrebbe essere =4, ma se fosse un pochino più alto la volta dopo prova a fare 16+4 oppure 17+3. Insomma fai qualche tentativo. Il liquido GH ti dovrebbe alzare solo il valore del GH senza influenzare il KH. Trovata la proporzione esatta sei a posto).
Se vuoi fare prima un tentativo prova con 1 litro (usando le stesse proporzioni che useresti nella tanica da 20 litri): metti 3\4 osmosi (0,75 l) + 1\4 rubinetto (0,25 l) + liquido GH (nella quantità giusta per 1 litro). E vedi che ne viene fuori
