Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2012, 20:02   #6
ilariari
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ilariari

Annunci Mercatino: 0
Io ho una vasca da 200l ed ho comprato il 2071 perchè lo davano per un volume fino a 250l (ed anche per problemi di alloggiamento nel mobiletto)...sicuramente te col 2073 sparato al massimo vai alla grande !!
Davvero non ti smuove la sabbia quando lo mandi a tutta il tuo filtro, che è pure più potente? Allora il mio inconveniente dipenderà dal fatto che la mia spray bar, sistemata analogamente alla tua lungo il lato corto, ha gli ugelli leggermente rivolti verso l'alto (credevo di fare una cosa giusta...): probabilmente la seppur minima ricaduta che si verifica produce l'onda anomala...se mai riuscirò a riavere la massima potenza di filtraggio lo manderò al massimo anche io
Per quanto riguarda la pulizia, non so se faccio bene, ma lo smonto ogni primo del mese (l'acqua si riempie di corpuscoli, lo vedo che c'è bisogno di pulizia), cambio la lana e sciacquo il filtro blu: ogni 4 mesi cambio anche il filtro blu (le scatole dei ricambi contengono 4 ricambi di lana ed uno blu). So che non dovrei farlo, ma sciacquo anche i cannolicchi.
Poi rimonto il tutto, è praticamente impossibile sbagliare perchè ci sono le guide e poi i cestelli, se li impili nel modo sbagliato, non permettono al filtro di richiudersi.

E' andato tutto bene da luglio ad ora,ero soddisfattissima,un oggetto efficiente e silenzioso.
Adesso pagherei a sapere cosa c'è che non va...
ilariari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
eheim , esternokaputt , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19759 seconds with 15 queries