Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2012, 15:22   #4
@le
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
lampade da 25000 kelvin per dolce?? mmmm non le ho mai viste...di questo tipo sono solo per marino che io sappia... troppo alte
a limite potresti trovarle da 10000, 12000 al massimo..
esattamente. la haquoss phytolux 25W T8 25000°K espressamente indicata per la crescita delle piante nell'acquario d'acqua dolce.

Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Ti consiglierei la lettura dei topic in evidenza presenti in questa stessa sezione.
Poi, ovviamente, se avrai ancora dubbi, siamo qui
Ho ancora dei dubbi.

Una buona lampada deve avere picchi ampi nel rosso, nel blu e nel giallo...e in questo senso la aquastar della sylvania da 10000°K è perfetta.

una lampada fitostimolante come quella da me sopra menzionata, ha picchi molto stretti nel rosso e nel blu, proprio per forzare le piante a fotosintetizzare...ovviamente ha una pessima resa cromatica che però può essere bilanciata da un'altra lampada e che comunque è solo un problema estetico.

Alla fine della fiera ciò che conta veramente e principalmente in una luce per acquari è lo spettro di emissione e la potenza, tutto il resto è pura estetica; mi riferisco appunto alla temperatura di colore...a chi piace luce calda a chi piace luce fredda, ma alle piante importa solo dello spettro che ricevono che, ripeto, per essere perfetto deve avere picchi ampi nel rosso e nel blu (400 e 650 nm), con un qualcosina intorno ai 500 nanometri di lunghezza d'onda per poter essere più naturale come luce...

Appurato questo, continuo a non spiegarmi quello che leggo in rete e cosa c'entra in tutto questo la temperatura di colore e come può influire sulla crescita delle alghe...o sulla differenza tra acquario marino o dolce...

Ho visto lampade studiate appositamente per il marino con temperature di colore al di sotto dei 10000°K...
@le non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
gradazione , kelvin , mito , realtà , sfatare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32205 seconds with 15 queries