Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Oggi sono stato da Cristian, non lo conoscevo di persona ma solo forum e telefono...è un grande non solo con le vasche grande ma anche come persona, anche se è piccoletto si statura hahahah
Oggi sono stato da Cristian, non lo conoscevo di persona ma solo forum e telefono...è un grande non solo con le vasche grande ma anche come persona, anche se è piccoletto si statura hahahah
Cono, Rossi chi? Alexalbe? oppure parli di Conti? comunque nel BC che ricordi io montavano le 6500 e le radium. Manili aveva le 400w tipo disano, con le 6500 e le radium alternate. Conti montava per 6 mesi le radium e per 6 mesi le 6500k. La vasca di Conti era più o meno come la mia come dimensioni, ed aveva esattamente 2 lumenarc e 2 t5 se non sbaglio.
Matteo quello che volevo dirti io, è che se devo dare lo spur per vedere i colori brillare, oppure avere i t5, preferisco i T5. Sulla gestione, quello a cui accenna Cono, vi dirò la mia esperienza quando faccio il cambio...
Per quanto riguarda la vasca che hai visto due mesi fa, avevo smesso le boccette da un paio di mesi, dopo aver rischiato di perderla a suon di boccette... E cara grazia che non l'hai vista nel momento in cui era malconcia, perchè ho avuto davvero paura... non avrei mai pensato di recuperare in così breve e così bene...
Infatti intendevo Conti , devo riprendere a studiare
corretto, alternava le 6,5k alle Radium 14k...ancora più evidente il razionale
------------------------------------------------------------------------
Ecco, ora ricordo chi montava le 10k...Alberto Santilli, vasca del mese gennaio 2007 su RK
Ultima modifica di morganwind; 12-03-2012 alle ore 00:35.
Motivo: Unione post automatica
allora stiamo parlando di una cosa che è in continua evoluzione, mi basta stare 3 mesi indietro, così mi anticipi eventuali botti... scherzo grande cristian
Illuminaci però, quello che abbiamo scritto su di te è vero o no, perchè se no mi prendono per matto a me a difenderti.
A presto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marco silveri
Seguito tutto, e con il dsb secondo voi è possibile utilizzare questo metodo?
per me la zeolite e il dsb non vanno d'accordo.
Ultima modifica di riccardo86; 12-03-2012 alle ore 08:44.
Motivo: Unione post automatica
condivido in pieno il modo di gestire ,attuato solo in parte da parte mia ...non riesco a non buttare un po di booster in vasca ogni tanto ..me devo tagliare le mani hhahaahahahahahahahahahahaha
mi piacerebbe anche parlare dei vari ciano e patine strane che Cristian dice di avere quando scendono i valori a 0.
condivido in pieno il modo di gestire ,attuato solo in parte da parte mia ...non riesco a non buttare un po di booster in vasca ogni tanto ..me devo tagliare le mani hhahaahahahahahahahahahahaha
mi piacerebbe anche parlare dei vari ciano e patine strane che Cristian dice di avere quando scendono i valori a 0.
lui tira troppo, è come uno che sà di avere un dirupo a tre metri di distanza, io mi fermo là; zucchen si mette in equilibrio con un piede solo sul ciglio del burrone...Ma il sistema funziona e come, te lo devi gestire tu.-28
condivido in pieno il modo di gestire ,attuato solo in parte da parte mia ...non riesco a non buttare un po di booster in vasca ogni tanto ..me devo tagliare le mani hhahaahahahahahahahahahahaha
mi piacerebbe anche parlare dei vari ciano e patine strane che Cristian dice di avere quando scendono i valori a 0.
lui tira troppo, è come uno che sà di avere un dirupo a tre metri di distanza, io mi fermo là; zucchen si mette in equilibrio con un piede solo sul ciglio del burrone...Ma il sistema funziona e come, te lo devi gestire tu.-28
sicuramente lo attuo da ormai 1 anno e mezzo............ e che ogni tanto pigli i 5 minuti e metto un po di monnezza in vasca
HO letto piu' o meno rapidamente le 8 pagine attuali.
Intanto da discussione tecnica e' diventata filosofica....
E poi mi pare che Zucchen stesso dica "non mi seguite, cambio metodo ogni mese!".
DAto che comunque Zucchen sembr aun tipo non convenzionale, di quelli che ogni tanto
ti tirano fuori dal cervellino l'idea strampalata tipo uovo di colombo, Se ritenete di sperimentare le sue teorie, potreste buttare giu' insieme a lui una specie di protocollo, e poi
seguire quello.
Quando un tot di acquariofili l'avranno fatto ed un tot del tot avranno avuto risultati, quel protocollo potra' chiamarsi metodo Zucchen e rminaere nella storia dell'acquariofilia.
DA questa discussione emerge solo una confusione totale di metodi ed obiettivi.
HO letto piu' o meno rapidamente le 8 pagine attuali. Prova a rileggerle con più calma...
Intanto da discussione tecnica e' diventata filosofica....
E poi mi pare che Zucchen stesso dica "non mi seguite, cambio metodo ogni mese!". a me ha ripetuto le stesse cose per oltre due anni... ci ho messo io quel tempo a convincermi, a capirle ed infine a metterle in pratica, con soddisfazione...
DAto che comunque Zucchen sembr aun tipo non convenzionale, di quelli che ogni tanto
ti tirano fuori dal cervellino l'idea strampalata tipo uovo di colombo, Se ritenete di sperimentare le sue teorie, potreste buttare giu' insieme a lui una specie di protocollo, e poi
seguire quello.
Quando un tot di acquariofili l'avranno fatto ed un tot del tot avranno avuto risultati, quel protocollo potra' chiamarsi metodo Zucchen e rminaere nella storia dell'acquariofilia.
DA questa discussione emerge solo una confusione totale di metodi ed obiettivi. A me pare di aver scritto almeno 3 volte solo in questo topic, per non dire le volte che l'ho scritto in altri topic, le stesse 4 cose basilari su cui si basa la gestione
-tecnica adeguata per vasca SPS spinta
-regolazione della luce in base al consumo di nutrienti
-unico cibo è il secco minimo necessario ai pesci
-zeolite nei modi e quantità consuete, da usare come di consueto (3-4 scrollate al giorno; patina bianca meno scrollate, patina verde più scrollate)
Queste sono le basi, poi ci si può scostare come si vuole, come in tutti i metodi di gestione