|
Originariamente inviata da silvolpe
|
Ciao,
io per rimuovere il calcare utilizzo l'aceto spruzzandolo con i nebulizzatori che si rimediano con i prodotti per la cucina, iniziando dalla parte alta dei vetri sino ad arrivare sul fondo.
Le incrostazioni più leggere scompaiono alla prima passata, per le altre bisogna ripetere più volte il procedimento.
L'importante è lasciar riposare i vetri inumiditi senza però attendere che si asciughino.
Il vantaggio di questo metodo sta nel fatto che si utilizza una quantità relativamente modesta di aceto e lo stesso viene uniformemente distribuito su tutta la superficie.
Suggerisco infine di sciacquare il tutto con acqua di osmosi e disinfettarla infine con acqua ossigenata.
Buona notte.
|
Bella tecnica  !
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
|