|
Originariamente inviata da Orysoul
|
ciò che hai detto mi è già di molto aiuto, no niente corsi solo nuoto libero.
quello che volevo sapere è come una specie di allenamento da seguire esempio:
fai 2 vasche rilassato,
riposo di tot (o fermo o un tipo di recupero che si usa nel nuoto)
poi fai altre 2 vasche rilassato e la terza tirando un pò,
poi fai vasche rilassato fino a che non sei spompato e doccia,
(considerando sempre che devo riprendere fiato dopo questa inattività)
insomma una cosa del genere, come se dovessi fare io una scheda ad uno che si cimenta nell'atletica...
tu che hai fatto nuoto inizialmente seguivi un tipo di allenamento da principiante?
grazie delle informazioni!!!
|
...troppo difficile da spiegare in poche righe...
non so nemmeno a che livello sei di nuoto, e quanti stili sai nuotare correttamente!
Ti ripeto... io se fossi in te applicherei al nuoto quello che già sai dell'atletica, quindi...
tu cosa mi consiglieresti di fare se io ti dicessi che ho voglia di iniziare a correre???
forse mi diresti: fai un giro di pista camminando e uno correndo, uno camminando e 2 correndo, uno camminando e uno correndo... e poi in base a come ti senti aumenta!
beh, io potrei consigliarti lo stesso:
sei in grado di nuotare 10 vasche di fila?
qual è il tuo stile? quello che ti piace di piu'? quello che fai meno fatica?
potresti ad esempio fare 1 vasca nel tuo stile
e tornare a dorso (che il viso è fuori dall'acqua e quindi puoi rifiatare)
poi 2 vasche nel tuo stile e ancora una a dorso e così via!
oppure potresti ruotare tre stili: dorso, rana e stile
tipo:
2 vasche stile, 1 rana, 1 dorso
2 vasche rana, 1 dorso , 1 stile
2 vasche dorso, 1 stile, 1 rana
usi la rana e il dorso per rifiatare
mano a mano che vai in piscina aumenti il numero di vasche...
se riesci a nuotare i 50 sl sotto i 45 secondi o riesci a nuotare almeno 10 minuti di fila allora ha senso iniziare a pensare un programma...
ma ripeto: trasferisci al nuoto quello che già sai dell'atletica!
Buon divertimento!