Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2012, 08:49   #1
Vutix
Imperator
 
L'avatar di Vutix
 
Registrato: Oct 2006
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma dov'è che posso reperire informazioni riguardo questo metodo?
C'è un topic?


Posted With Tapatalk
Vutix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 09:21   #2
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vutix Visualizza il messaggio
Scusate ma dov'è che posso reperire informazioni riguardo questo metodo?
C'è un topic?


Posted With Tapatalk
Devi chiedere all'utente zucchen, però ti anticipo che non devi somministrare nulla in vasca:
Si basa su un berlinese classico, ti riassumo le maggiori cose che ho visto.
-scambio tra vasca e sump di almeno 3:1 (cioè se la tua vasca è 200 litri, la pompa di risalita deve portare almeno 600 litri l'ora in vasca)
-Luce tanta (1 w per litro almeno) con una gradazione totale di 14/15000 K quindi sull'azzurrino più che sul bianco (metà blue plus e metà aquablue spezial con un attinico centrale per fare un esempio) e in base all'osservazione degli animali alzare o abbassare la plafoniera
per la regolazione delle zooxantelle nel corallo
-utilizzo del doppio schiumatoio solo in fase avanzata di gestione per evitare collassi, cioè quando si noterà che i nutrienti saranno talmente bassi da dover staccare lo skimmer proporzionato che usiamo si procederà in questo modo: si lascia lo skimmer grande sbicchierato per apportare ossigenazione all'acqua e se ne aggiunge uno minore col bicchiere stavolta che non elimini i nutrienti in toto, così da lasciare qualcosa da digerire ai batteri che altrimenti morirebbero di fame.
-reattore di zeolite con dosaggi di materiale e flusso simili a "zeovit", questo è l'unico alimento diretto che cristian consente nella sua vasca, cioè i batteri fosfoaccumulatori che si staccano con le scrollate di zeolite e vanno in circolo in vasca. Importantissimo osservare la patina che si forma sui vetri: se è bianchiccia vuol dire che possiamo rallentare le scrollatine tipo una al giorno va bene, se è verde possiamo scrollare senza paura, anche due o tre volte al giorno.
- ottimizzare al minimo l'alimentazione per i pesci, non più di una volta ogni giorno e quantità sufficiente per il loro fabbisogno.
- non buttare schifezze in acqua, niente di niente, nessun alimento per coralli.
-cambi d'acqua settimanali del 10% e una volta ogni 6 mesi un supercambio in questo modo: per 10 giorni cambio d'acqua a giorni alterni del 10% per consentire ai batteri di riprodursi e non far trovare la vasca senza di essi.
- naturalmente reattore di calcio e sempre molto occhio a mantenere il kh più alto possibile dato che con la zeolite è noto che si abbassa facilmente. attestatevi su un 6/6,5, quello la zeolite vi consentirà, se poi riuscite a fare di più supererete anche il maestro zucchen.
Calcio e mg a valori classici per sps più simili possibile all'acqua marina.
- è sottinteso che i valori di no2 debbano essere irrilevabili, poi no3 e po4 debbano essere bassi e che il sistema dall'inizio a detta di chi lo usa abbassa radicalmente questi valori, è un grande aiuto a chi ha problemi di nutrienti alti.
IMPORTANTISSIMO: Per condurre una vasca così ci vuole tanto, ma tanto occhio, se non ve la sentite lasciate stare a priori. L'occhiometro è il miglior test per la vostra vasca.
Penso che più o meno abbia riassunto tutto ciò su cui gli altri utenti hanno più dubbi e dichiarano la pazzia
Zucchen se ho sbagliato qualcosa correggimi...

Ultima modifica di riccardo86; 11-03-2012 alle ore 09:44.
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
metodo , pensate , usa , zucchen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22834 seconds with 14 queries