Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump?
oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump?
oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore
Sai che non c'avevo mai pensato?
però con lo skimmer che mi ritrovo bastano pochi sedimenti per farmi calare la colonna d'acqua, è molto sensibile. però è un'idea
Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump?
oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore
Sai che non c'avevo mai pensato?
però con lo skimmer che mi ritrovo bastano pochi sedimenti per farmi calare la colonna d'acqua, è molto sensibile. però è un'idea
considera che giusto la prima settimana avevo sedimenti che mi svolazavano, ora la sump e' praticamente linda, lavorano meglio sia la risalita che le pompe dello skimmer, hanno anche meno bisogno di manutenzione e pulizia. qualche giorno ho smontato la risalita per pulirla dopo un paio di mesi ed era immacolata, mentre prima se non la pulivo frequentemente mi si inchidodava se la staccavo e la riattaccavo, da quanta sporcizia gli entrava dentro.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Christian lo sai che anche io ho trovato giovamento aggiungendo pompe di movimento in sump?
oltre all'ossigenazione, anche per il ristagno di sedimento che e' minore
Sai che non c'avevo mai pensato?
però con lo skimmer che mi ritrovo bastano pochi sedimenti per farmi calare la colonna d'acqua, è molto sensibile. però è un'idea
considera che giusto la prima settimana avevo sedimenti che mi svolazavano, ora la sump e' praticamente linda, lavorano meglio sia la risalita che le pompe dello skimmer, hanno anche meno bisogno di manutenzione e pulizia. qualche giorno ho smontato la risalita per pulirla dopo un paio di mesi ed era immacolata, mentre prima se non la pulivo frequentemente mi si inchidodava se la staccavo e la riattaccavo, da quanta sporcizia gli entrava dentro.
Christian, io mi sto riempiendo di ciano... ho l'impressione che se non do nulla di cibo, la crescita si pianta... se do qualunque cosa, anche minima, i ciano aumentano esponenzialmente...
io però ho un litro di zeolite, dose piena... la mia patina è verdina, ma si forma immediatamente tutti i giorni, molto fine, si stacca solo al passaggio dei pesci... e sono tornate le turbe... una valida un po' crescicchia, un po' tira da sotto...
che faccio? non mi piace come sta andando...
Io ho 12x54w con 12h di luce.
skimmer KZ small.
Scambio vasca sump, circa 4 volte.
Molto movimento, davvero molto.
Alimento i pesci con poche scaglie al giorno, 1 sola volta e poche.
1 volta a settimana 5ml di K balance e 5ml di BBalance.
Cambio 10% a setttimana con sale redsea (quello scarico).
1 litro di zeolite con flusso 450 l/h. 400 ml carbone KZ cambiato ogni mese.
Ho provato negli ultimi tempi a dare un po' di amino ed i ciano esplodono. Ho provato a dare un po' di phyto o di zoo e succede lo stesso. Se non do nulla, si riducono un po', ma mezza sabbia è coperta di ciano... mai avuti prima di andare a zero con i valori (non saprei dire se coincide con la zeolite, perhè l'ho messa proprio in quel momento).
Senza dare nulla la crescita si blocca.
Se riduco la luce (sono sceso prima a 11h e poi 10h), la crescita non migliora, ma peggiorano i colori. Appena rimesse 12h i colori sono tornati brillanti. Lo skimmer lavora sempre al massimo delle sue performance (pulisco pompa mensilmente e venturi settimalmente; bicchiere 2 volte/sett).
Vari coralli crescono in modo irregolare e lento, mettono una punta di qua, una punta di là... altri coralli che in passato non crescevano, ora crescono bene... Insomma ho migliorato i colori in generale, ma la salute no...
La fase migliore è stata quando arrivavo da valori altini e davo chili di cibo, ho aumentato a manetta la luce senza dare cibo ed hanno consumato tutto. I colori sono migliorati a vista d'occhio e la crescita era magnifica su tutti i coralli. Ora i colori sono rimasti buoni per molti animali (su un paio di animali sono peggiorati), ma la crescita è rallentata su tutto e su alcuni si è proprio fermata.