Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-03-2012, 23:14   #11
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lucignolo72 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pagliaccio1 Visualizza il messaggio
donato io sulla mia vecchia elos montavo 2 x250w un giorno decisi di metterne 3 da 400w ( e ti garantisco che il cambio di luce /potenza era notevole ) eppure non ho avuto neanche una perdita anzi ho avuto solo benefici

imo
donato dimmi cosa ne pensi, siccome stiamo parlando di troppa luce
l'unica cosa che penso e quella che ho sempre detto, e lo confermano i fatti con le nostre plafoniere bisogna partire bassi ed aumentare gradualmente fino ad un certo limite, questo è anche un o dei fattori perchè abbiamo messo un liminte nell'alimentazione, ho avuto anche la risposta del perchè, aspetto solo conferme e che sia supportata da riscontri effettivi.
bè... mi scuso se ho la pretesa di sggeriti una cosa, mandami a cagare se dico una fesseria....

non si potrebbe inserire un programmino che gestisca la prima accensione della plafo?...ad esempi lo si lancia quando la plafo è montata su vasca e gestisce da solo i tempi e le percentuali x il tempo che ritieni tu ,come costruttore necessario a non creare danni alle vasche.... con tutte le varianti del caso.

altrimenti tutti continueranno a fare un ambientamento errato creando problemi ed imputandoli alla plafo.
Ma quindi tu hai gia dato la sentenza che e' stata la troppa luce?
Invidio chi riesce ad avere un occhio cosi' clinico senza aver mai visto la vasca di un altro.....davvero.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqualiving , iniziata , prova , xml300

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66933 seconds with 14 queries