|
Originariamente inviata da Nofdik
|
Ma infatti non ho detto niente sulle critiche costruttive... dato che sono un neofita sul marino sto cercando di seguire tutti i consigli possibili... assolutamente daccordo sulla bontà infatti ho chiesto di correggere le cose sbagliate ma di certo entrare con la frase "La rocciata sembra la banchina dove i pescatori scaricano gli scarti della giornata di pesca. Ma dai!!!" "Non hai 50 euro per un gruppo osmosi ma butti i soldi ed il tempo facendo una roba del genere?
" non è molto costruttiva... cmq come gia getto accetto tutte le critiche e consigli... intendo allevare per lo più anemoni e qualche cataphilia e un paio di pesci tipo ocellaris , chromis flavicauda, pomacanthus semicirculatus di taglia piccola...
|
Si magari anche uno Zanclus come hai scritto nel primo post. Un semicirculatus in 160 litri è in prigione. In una vasca come la tua solo pochi piccoli pesci, piccoli si intende anche da adulti. Paccagnella, sinchiropus, due pagliaccetti ( magari non frenatus )... insomma hai capito. Niente pesci chirurgo, niente pomacantidi o balistidi. Sul forum c'è il configuratore pesci... cercalo.
Allora se le rocce le metti in quel modo, ossia senza un po' di amore e le ricopri di ostriche, capesante e cozze... a me a prima vista sembra una banchina del porto come già detto.
Vuoi consigli? Eccoli:
Fai una rocciata che abbia un senso. Dagli una forma, sopratutto porta il quantitativo a 30 kg su 160 litri senza sabbia. Compra delle rocce anche di buone dimensioni non solo sassetti altrimenti la tua rocciata non avrà forma.
Togli i riscaldatore dalla vasca
Togli tutto ciò che è mediterraneo
dai movimento anche di notte ( magari con un controller visto che hai le korallia)
metti una spolverata di sugar size sul fondo vasca
Per le luci led... i led non sono tutti uguali, devi usare quelli ad alto potenziale tipo Cree XML o similari. E devi guardare i lumen emessi non solo i watt e la lunghezza d'onda. I led da 5mm vanno bene per i telecomandi.
Da come ti stai muovendo si capisce che hai letto un libro anni 70.
Comunque se segui il forum difficilmente puoi arrivare a così tanti errori. Adesso smettila di difenderti e offenderti e prova a mettere assieme i consigli.
IL gruppo osmosi ti si ripaga da solo:
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160
Buon lavoro.
G

------------------------------------------------------------------------
Io toglierei anche i bioballs e magari al loro posto farei un refugium ad alghe superiori con un po' di extra rocce vive.
