Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2012, 17:38   #1
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
perchè diventerebbe periodicamente un ricettacolo di cianobatteri, ma soprattutto - per mio gusto personale - limita moltissimo lo spazio disponibilie, già di per sè scarisissimo.

eppoi non ho ma visto un nanodsb realmente colorato e ben popolato (ma sono aperto a nuovi risultati, anzi sono molto curioso, perchè c'è sempre da imparare )


io personalmente..... preferisco l'idea di un berlinese soft con bypassato un refugium + dsb (tipo secchiello di calfo)
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 17:53   #2
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
realmente colorato e ben popolato (ma sono aperto a nuovi risultati, anzi sono molto curioso, perchè c'è sempre da imparare )
ok ho capito il tuo punto di vista ......... direi che è diverso dal mio

io non voglio una copia in piccolo delle megavasche che si vedono sul forum
io voglio una vaschetta quasi autosucciciente estremamente stabile ...... in un pico non sono i coralli i protagonisti ma tutti i piccoli spontanei oppure inseriti appositamente IMHO
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2012, 19:47   #3
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
perchè diventerebbe periodicamente un ricettacolo di cianobatteri
Potresti spiegarmi bene il motivo di questa affermazione?
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2012, 23:50   #4
mazmo
Pesce rosso
 
L'avatar di mazmo
 
Registrato: Dec 2006
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mazmo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
perchè diventerebbe periodicamente un ricettacolo di cianobatteri
Potresti spiegarmi bene il motivo di questa affermazione?
Provo a domandare ancora, perchè un pico dsb diverrebbe un ricettacolo di ciano?
mazmo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , picoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19850 seconds with 14 queries