Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao molly
intanto ti consiglio di acquistare "l'originale" di questa razza e cioè i Mikrogeophagus ramirezi.
niente balloon, veli, colori strani.
1° perchè a mio parere sono molto più belli gli originali, 2° i balloon sono delle modificazioni genetiche a scopo commerciale.
facendo queste modificazioni il comportamento dei ram è quantomeno alterato (vedi cure parentali), inoltre e non meno importante, sono soggetti a diverse malattie e modificazioni della spina dorsale.(comportando inevitabilmente la morte)
per finire, se già con i ram "originali" (che di per se sono molto fragili) hai avuto morie, figuriamoci con i baloon.
per qualsiasi altra informazione trovi la scheda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=245234
concludendo, già 60 litri sono il minimo per questa razza molto territoriale, figurati se inserisci anche i pulcher..
se proprio vuoi inserire qualche altro pescetto con loro ti consiglio gli otocinclus.
bye
Ultima modifica di fabriziooo83; 09-03-2012 alle ore 04:50.
Hai fatto benissimo a scrivere qui, non mi dispiace figurati.
Siamo qui entrambi per imparare :)
Grazie mille, gentilissimo!!!!
Eh si dobbiamo imparare bene, anche perchè ci dispiace la mortualità!
Originariamente inviata da fabriziooo83
ciao molly
intanto ti consiglio di acquistare "l'originale" di questa razza e cioè i Mikrogeophagus ramirezi.
niente balloon, veli, colori strani.
1° perchè a mio parere sono molto più belli gli originali, 2° i balloon sono delle modificazioni genetiche a scopo commerciale.
facendo queste modificazioni il comportamento dei ram è quantomeno alterato (vedi cure parentali), inoltre e non meno importante, sono soggetti a diverse malattie e modificazioni della spina dorsale.(comportando inevitabilmente la morte)
per finire, se già con i ram "originali" (che di per se sono molto fragili) hai avuto morie, figuriamoci con i baloon.
per qualsiasi altra informazione trovi la scheda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=M&t=245234
concludendo, già 60 litri sono il minimo per questa razza molto territoriale, figurati se inserisci anche i pulcher..
se proprio vuoi inserire qualche altro pescetto con loro ti consiglio gli otocinclus.
bye
Ok ti ringrazio. Abolisco i balloon. Per quanto riguarda la specie normale classica, ho letto che vogliono l'acqua acida ed abbastanza ossigenata.
Ora volevo chiedere una cosa:
dato che l'acqua con l'ossigenatore aumenta il ph, cioè fa diventare l'acqua basica, drovrei eliminarlo.
Io ho le seguenti piante: anubias nana, egeria densa, cryptocorine, vallisneria, alternanthera, piante galleggianti che non conosco il nome.
Secondo te bastano per ossigenare l'acqua?
Ho pure una bombola di CO2 artigianale che eroga l'anidride carbonica appunto da qualche giorno.
Martedì avrò 30w/l con 6500k e 4000k.
Secondo te per quanto riguarda l'ossigeno ci siamo???
Per quanto riguarda la specie normale classica, ho letto che vogliono l'acqua acida ed abbastanza ossigenata.
in che senso? tutti gli esseri viventi hanno bisogno di ossigeno, più ce n'è meglio è!
avendo messo le piante però devi trovare il giusto equilibrio tra CO2 (elemento essenziale per le piante) ph (elemento essenziale per i ram) e ossigenazione.
leggiti questa tabella e attraverso i valori che hai in vasca ti ricavi la quantità di co2 che hai. http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Originariamente inviata da mollyballoon
Io ho le seguenti piante: anubias nana, egeria densa, cryptocorine, vallisneria, alternanthera, piante galleggianti che non conosco il nome.
Secondo te bastano per ossigenare l'acqua?
le piante e i rifugi non son mai abbastanza
meglio una pianta in più e un pesce in meno, ricordatelo
Originariamente inviata da mollyballoon
Ho pure una bombola di CO2 artigianale che eroga l'anidride carbonica appunto da qualche giorno.
Martedì avrò 30w/l con 6500k e 4000k.
Secondo te per quanto riguarda l'ossigeno ci siamo???
Grazie
30w\l ??
spero tu abbia sbagliato a scrivere o a fare i conti..
perchè se è così compra 22 corydoras e ci fai una partita di calcio in acquario
a parte lo scherzo, di quanti litri è la vasca e che illuminazione stai montando?
30w\l ??
spero tu abbia sbagliato a scrivere o a fare i conti..
perchè se è così compra 22 corydoras e ci fai una partita di calcio in acquario
a parte lo scherzo, di quanti litri è la vasca e che illuminazione stai montando?
Ahahahahahahhahahahahahahhahahahahhaahhaha
Si ho sbagliato di grossissimo! ahhahahahahaha
Il campo di calcio si può fare davvero con quella cifra li!
Cmq io ho un acquario di 60l netti (Birby 2).
Ho 30w di illuminazione, quindi ho 0,5w/l!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Domani farò il test dell'acqua. Dato che l'ho attivato da poco, e non ho mai fatto cambi d'acqua, devo prima fare un cambio dell'acqua prima di fare i test?
Per quanto riguarda l'ossigenazione, si lo so che l'acqua deve essere bella ossigenata, però per i RAM c'è scritto che l'acqua deve contenere tanto ossigeno (rispetto a quanto ce ne vuole normalmente per tutti gli altri pesci).
Per quanto riguarda le piante, tutte ossigenano l'acqua (di quelle che ho)???
Se ho le piante devo metterci l'ossigenatore? Per sapere la risposta devo prima misurare kh e ph giusto?
Ultima modifica di mollyballoon; 13-03-2012 alle ore 12:44.
Motivo: Unione post automatica
da quanto tempo è avviato l'acquario? in ogni caso io farei il test con l'acqua che hai senza cambiarla,intanto.
per quanto riguarda l'ossigenazione TUTTE le piante producono ossigeno! più piante hai maggior ossigenazione avrai e migliore sarà la vita dei pesci. poi se vuoi aggiungere anche l'aeratore tanto di cappello (anche se in presenza di molte piante non è necessario). importante è che ci sia un buon circolo d'acqua superficiale in modo che non si formino "zone ferme".
------------------------------------------------------------------------
ti consiglio inoltre, visto che hai un illuminazione molto forte per i ram, di mettere della torba nel filtro oppure inserire un legno di torbiera (che ti renderà l'acqua di colore ambrato e rilascerà acidi umici utili per abbassare il Ph), ancora meglio se mettessi un fondo fertile di torba sotto al ghiaino.
Ultima modifica di Elio1988; 13-03-2012 alle ore 14:42.
Motivo: Unione post automatica