Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-03-2012, 15:40   #1
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
....mi scuso in anticipo per l'OT, ma vorrei dei chiarimenti da Alvaro e da KJ, in merito a delle affermazioni che ho letto nella prova di Sandro, ma non potendo rispondere li, non voglio aprire un altro post che andrebbe ulteriormente a disperdere le discussioni.
Premesso che i lumen sono un'unità di misura molto nota e utilizzata in ambito illuminotecnico perchè meglio descrivono la nostra percezione della luce, ma non sono la misura fondamentale per i ns. scopi, vi chiedo questo:
KJ, più volte hai scritto dei dati riferiti ai lumen delle hqi che non trovano riscontro in alcun data sheet che ho potuto verificare. A quale hqi attribuisci 16000 lumen, visto che le stesse case attribuiscono alle migliori hqi 400w 10k un eccezionale rapporto lumen/w di 55?

Alvaro, le sole t5 per le quali è dichiarato un rapporto di quasi 100 lumen/watt (5000 lumen a 54w) sono delle osram a 3000k alla precisa temperatura di esercizio di 35°, che nelle ns. plafoniere non è controllabile, senza considerare il rapido decadimento dei tubi.
Naturalmente i tubi che utilizziamo noi non sono paragonabili, ne i bianchi ne tantomeno i blu o i fiji. Tu li conosci i rapporti lumen/w dei tubi che usiamo noi?...altrimenti sembra che buttiamo li dei numeri a caso per confondere le acque...


per quanto riguarda questa discussione, io credo che gli le lunghezze d'onda uv-attiniche, siano utili ai ns. scopi, tant'è che personalmente le ho sempre usate tra le combinazioni t5 o insieme alle hqi....condivido la curiosità di KJ su quali led siano più funzionali ai ns. scopi tra i 400 nm e 420nm..
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 16:36   #2
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
....mi scuso in anticipo per l'OT, ma vorrei dei chiarimenti da Alvaro e da KJ, in merito a delle affermazioni che ho letto nella prova di Sandro, ma non potendo rispondere li, non voglio aprire un altro post che andrebbe ulteriormente a disperdere le discussioni.
Premesso che i lumen sono un'unità di misura molto nota e utilizzata in ambito illuminotecnico perchè meglio descrivono la nostra percezione della luce, ma non sono la misura fondamentale per i ns. scopi, vi chiedo questo:
KJ, più volte hai scritto dei dati riferiti ai lumen delle hqi che non trovano riscontro in alcun data sheet che ho potuto verificare. A quale hqi attribuisci 16000 lumen, visto che le stesse case attribuiscono alle migliori hqi 400w 10k un eccezionale rapporto lumen/w di 55?

Alvaro, le sole t5 per le quali è dichiarato un rapporto di quasi 100 lumen/watt (5000 lumen a 54w) sono delle osram a 3000k alla precisa temperatura di esercizio di 35°, che nelle ns. plafoniere non è controllabile, senza considerare il rapido decadimento dei tubi.
Naturalmente i tubi che utilizziamo noi non sono paragonabili, ne i bianchi ne tantomeno i blu o i fiji. Tu li conosci i rapporti lumen/w dei tubi che usiamo noi?...altrimenti sembra che buttiamo li dei numeri a caso per confondere le acque...


per quanto riguarda questa discussione, io credo che gli le lunghezze d'onda uv-attiniche, siano utili ai ns. scopi, tant'è che personalmente le ho sempre usate tra le combinazioni t5 o insieme alle hqi....condivido la curiosità di KJ su quali led siano più funzionali ai ns. scopi tra i 400 nm e 420nm..



qua fa vedere che le 6500 fanno 4700 di picco,

http://www.gelighting.com/na/busines...HighOutput.pdf

sicuramente salendo di K si ha un degrado notevole ma non credo si scenda cosi' tanto come intendi tu.

in ogni caso il lumen e' una misura che non mi interessa l'ho citata perche' era stata tirata in ballo...
i nostri tubi ati,kz o giesemann non sono mai stati misurati in lumen...quindi non ti so rispondere in merito..
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2012, 17:15   #3
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...Alvaro, in realtà non intendevo nessun dato spcifico, perchè non li conosco nemmeno io...credevo che tu avessi in mano qualcosa di più sulle caratteristiche dei "nostri" tubi...
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2012, 21:26   #4
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
....mi scuso in anticipo per l'OT, ma vorrei dei chiarimenti da Alvaro e da KJ, in merito a delle affermazioni che ho letto nella prova di Sandro, ma non potendo rispondere li, non voglio aprire un altro post che andrebbe ulteriormente a disperdere le discussioni.
Premesso che i lumen sono un'unità di misura molto nota e utilizzata in ambito illuminotecnico perchè meglio descrivono la nostra percezione della luce, ma non sono la misura fondamentale per i ns. scopi, vi chiedo questo:
KJ, più volte hai scritto dei dati riferiti ai lumen delle hqi che non trovano riscontro in alcun data sheet che ho potuto verificare. A quale hqi attribuisci 16000 lumen, visto che le stesse case attribuiscono alle migliori hqi 400w 10k un eccezionale rapporto lumen/w di 55?

Alvaro, le sole t5 per le quali è dichiarato un rapporto di quasi 100 lumen/watt (5000 lumen a 54w) sono delle osram a 3000k alla precisa temperatura di esercizio di 35°, che nelle ns. plafoniere non è controllabile, senza considerare il rapido decadimento dei tubi.
Naturalmente i tubi che utilizziamo noi non sono paragonabili, ne i bianchi ne tantomeno i blu o i fiji. Tu li conosci i rapporti lumen/w dei tubi che usiamo noi?...altrimenti sembra che buttiamo li dei numeri a caso per confondere le acque...


per quanto riguarda questa discussione, io credo che gli le lunghezze d'onda uv-attiniche, siano utili ai ns. scopi, tant'è che personalmente le ho sempre usate tra le combinazioni t5 o insieme alle hqi....condivido la curiosità di KJ su quali led siano più funzionali ai ns. scopi tra i 400 nm e 420nm..
Ciao scusami il ritardo ma sto lavorando come un cane.. I 16000 lumen voleva essere un dato a grandi linee (preso come paragone per definire un quantitativo di luce da paragonare alle attuali lampade led) e comunque non ho sbagliato di molto 22000 lumen a 10000 se ti alzi un po' di gradazione dovrebbero diminuire i lumen ;)
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
<400nm , <440nm , led , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15421 seconds with 14 queries