Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora ho fatto questa prova: ho messo in un bicchiere di plastica una parte di carbone(lavato) e tre parti di acqua d'osmosi...dopo 24 ore ho misurato i PO4 con salifert è il risultato è 0,03....ora in una vasca di 280 lt 300 ml di carbone può rilascaire un quantità costante e considerovole di PO4....mi potete consigliare un buon carbone attivo
ati , forwater , rowa , kz , xaqua ..... sono tutti buoni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
askoll, wave e kent sono le classiche marche commerciali che lasciano il tempo che torvano...
per favore non risparmiamo 2 euro per poi doverne spendere 100 di più per correre ai ripari :S
P.S.: il carbone si sciacqua sotto acqua tiepida non tanto per lavare i 'residui' di lavorazione, ma per attivare i micropori adsorbenti
io uso il carbomax forwater e mi ci trovo divinamente....
tra l'altro è carbon fossile iperattivo e pare adsorba anche eventuali metalli pesanti