Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2012, 21:19   #1
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
saggio l intervento del collega u.u ringrazio per la correzione e chiedo pardon per aver dimenticato che il filtro sia in maturazione.
comunque i modi per pulirli li ribatto ossia sciacquare eventuale lana di perlon ed eventuale spugna con l'acqua che viene tolta dal cambio,per quanto riguarda la variente tempo ossia ogni quanto debbano essere manutenzionati bhe io personalmente (premettendo che uso solo la lana) la sostituisco ogni 2/3 settimane poichè il filtro mi si intasa ogni tot tempo all' incirca,
per la spugna sempre lo stesso discorso,ovvero, quando si intasa (praticamente quando vedi il getto che è abbastanza ridotto rispetto alla situazione normale).
Poi dipende da filtro a filtro ovvio considerando il numero di pesci in vasca(quindi più escrementi,e piu eventuale cibo aspirato dal filtro prima che possa essere ingerito dai pesci) e il numero di piante(quindi piu foglie che vanno a finire dentro il filtro).
In aggiunta posso dirti che le spugne sono molto longeve nel tempo quindi sciacquale e usale sempre.
la lana (se la usi o se vorrai usarla) sciacquala una sola volta poichè con l acqua perderà di volume e di compattezza nel tempo e quindi non sarà efficace come una lana nuova.
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2012, 22:14   #2
AMarchesini92
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da xThe_Fishmanx Visualizza il messaggio
saggio l intervento del collega u.u ringrazio per la correzione e chiedo pardon per aver dimenticato che il filtro sia in maturazione.
comunque i modi per pulirli li ribatto ossia sciacquare eventuale lana di perlon ed eventuale spugna con l'acqua che viene tolta dal cambio,per quanto riguarda la variente tempo ossia ogni quanto debbano essere manutenzionati bhe io personalmente (premettendo che uso solo la lana) la sostituisco ogni 2/3 settimane poichè il filtro mi si intasa ogni tot tempo all' incirca,
per la spugna sempre lo stesso discorso,ovvero, quando si intasa (praticamente quando vedi il getto che è abbastanza ridotto rispetto alla situazione normale).
Poi dipende da filtro a filtro ovvio considerando il numero di pesci in vasca(quindi più escrementi,e piu eventuale cibo aspirato dal filtro prima che possa essere ingerito dai pesci) e il numero di piante(quindi piu foglie che vanno a finire dentro il filtro).
In aggiunta posso dirti che le spugne sono molto longeve nel tempo quindi sciacquale e usale sempre.
la lana (se la usi o se vorrai usarla) sciacquala una sola volta poichè con l acqua perderà di volume e di compattezza nel tempo e quindi non sarà efficace come una lana nuova.
ok perfetto ti ringrazio tanto. allora al prossimo cambio utizzo l'acqua vecchia per sciacquare lana e spugne.
AMarchesini92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , pulizia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12826 seconds with 14 queries