Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox
Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox
Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.
si certo che la vasca affollata dà problemi però una volta alzato il redox potrebbe riabassarsi per colpa dell'affolamento?
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox
Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.
si certo che la vasca affollata dà problemi però una volta alzato il redox potrebbe riabassarsi per colpa dell'affolamento?
Mi pare ovvio , droghi la vasca e quando smetti torna al suo livello naturale
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
prendi una bombola di ossigeno e dosalo, leggi il mio post bombola sub ciano, si dovrebbe alzare il redox
Evitiamo di scrivere boiate eh , uno perchè non mi sembra che la cosa sia sicurissima , due perchè anche se lo alzasse è una cosa momentanea e sicuramente non sistema i problemi di una vasca affollata.
Abra, non è una boiata.....aumentare la quantità di ossigeno disciolto in acqua quando il redox è basso, è comunque utile. E' ovvio che necessita farlo con materiali corretti. Tempo fa ho realizzato un oxidator fai da te e il valore se pur di poco l'ho alzato. Tieni conto che la mia vasca ha 15 anni e non è facile ridurre il carico organico. In germania gli acquariofili utilizzavano l'ossigeno già negli anni 70 come descritto nel libro "l'acquario marino ottimale" di Horst Kipper. In questo momento sto iniziando ad utilizzare una piccola bombola per ossigenoterapia con un reattore di ossigeno per aumentare la soluzione acqua/gas.