Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Domandona: smucano di meno gli sps? se si stai gia' un pochino avanti
In effetti... la tricolor ha smesso di filare sulle punte... scusate se mi sono dimenticato di dirvelo
OTTIMO
questo e' davvero un buon segno, continua cosi' cercando di non far andare i po4 troppo su. insomma cerca di trovare un dosaggio di cibo quotidiano giusto, ma questo lo puoi fare solo tu con i test e guardando gli animali
io ti ho suggerito come fare con il reefbooster, vedi se cosi' non ti salgono ulteriormente i po4.
senno' riduci ancora, l'importante e' che dai un po tutti i giorni.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Domandona: smucano di meno gli sps? se si stai gia' un pochino avanti
In effetti... la tricolor ha smesso di filare sulle punte... scusate se mi sono dimenticato di dirvelo
Che abbia smesso di filare e' un ottimo segno. Lo stop nella crescita e' normale. I fosfati inibiscono la formazione dello scheletro calcareo dei coralli e le punte si scuriscono.
Della crescita ti preoccuperai dopo. Occhio pero che non salgano troppo altrimenti rischim gia o.11 e' molto alto come valore.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Ho fatto qualche foto:
per prima cosa la Stylophora più sofferente
Prima di iniziare la sovralimentazione era così
Questa invece invece è l'altra Stylophora inserita insieme a quella sopra e che non mostra sofferenza
Questo è quello che è rimasto della blastomussa, quel poco che è rimasto almeno adeso si apre
Questa è la tricolor e purtroppo ho notato che sulle punte un pochino stava ancora filando
E queste sono le loisette inserite di recente
Adesso a me viene un dubbio atroce, le sto pensando tutte e il discorso della pulizia dei vetri mi ha fatto pensare... Io preparo l'acqua d'osmosi nel locale caldaia che ho nell'interrato, il locale ha sempre la finestrella aperta e quindi non ci sono ristagni di gas ma un qualche dubbio che magari l'acqua nella cesta venga inquinata mi rimane. Secondo voi è possibile?
Ho fatto qualche foto:
per prima cosa la Stylophora più sofferente
Prima di iniziare la sovralimentazione era così
Questa invece invece è l'altra Stylophora inserita insieme a quella sopra e che non mostra sofferenza
Questo è quello che è rimasto della blastomussa, quel poco che è rimasto almeno adeso si apre
Questa è la tricolor e purtroppo ho notato che sulle punte un pochino stava ancora filando
E queste sono le loisette inserite di recente
Adesso a me viene un dubbio atroce, le sto pensando tutte e il discorso della pulizia dei vetri mi ha fatto pensare... Io preparo l'acqua d'osmosi nel locale caldaia che ho nell'interrato, il locale ha sempre la finestrella aperta e quindi non ci sono ristagni di gas ma un qualche dubbio che magari l'acqua nella cesta venga inquinata mi rimane. Secondo voi è possibile?
sarebbero morti prima i pesci
sia in caso di vetril, sia in caso di altro avvelenamento da sostanza chimica
o almeno dovrebbero mostrare sofferenza
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
sarebbero morti prima i pesci
sia in caso di vetril, sia in caso di altro avvelenamento da sostanza chimica
o almeno dovrebbero mostrare sofferenza
non è così ...... per fare un'esempio......... per curare i pesci si usano concentrazioni di rame mortali per qualunque invertebrato
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sarebbero morti prima i pesci
sia in caso di vetril, sia in caso di altro avvelenamento da sostanza chimica
o almeno dovrebbero mostrare sofferenza
non è così ...... per fare un'esempio......... per curare i pesci si usano concentrazioni di rame mortali per qualunque invertebrato
appunto, infatti abbiamo oramai appurato che non e' avvelenamento ne' da rame ne da altri metalli
i prodotti per i vetri contengono alcool e tensioattivi anionici.
i tensioattivi anionici sono estremamente tossici per i pesci
quindi se fosse davvero colpa dei prodotti per i vetri da mo che i pesci erano andati ;)
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
sarebbero morti prima i pesci
sia in caso di vetril, sia in caso di altro avvelenamento da sostanza chimica
o almeno dovrebbero mostrare sofferenza
non è così ...... per fare un'esempio......... per curare i pesci si usano concentrazioni di rame mortali per qualunque invertebrato
appunto, infatti abbiamo oramai appurato che non e' avvelenamento ne' da rame ne da altri metalli
scusami ma ti contraddici
i pesci sopportano concentrazioni di sostanze tossiche molto superiori senza mostrare sofferenza
come avete appurato che non è un avvelenamento ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.