Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2012, 14:47   #181
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se sono dinoflagellati o cianobatteri... al mattino presto e la notte non li vedi o sono ridottissimi... mentre a fine giornata (dopo un'intensa attività fotosisntetica) sono molto più accentuati e producono molte bollicine (ossigeno)
------------------------------------------------------------------------
dosa i batteri intanto, male non farebbero!
biodigest vanno benissimo
------------------------------------------------------------------------
anche l'uso del carbone attivo gioverebbe, perchè assobe i fenoli prodotti dal pesce

Ultima modifica di erisen; 13-02-2012 alle ore 14:48. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2012, 14:48   #182
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, li ho dosati sabato, che dici, le ridoso oggi?
Chiaramente quando li doso spengo lo skimmer, è corretto?
Quale carbone attivo mi consigli? Magari intervenendo così contengo i danni :)
Ciao,
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:56   #183
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
dosali un paio di volte a settimana, l'effetto collaterale dei batteri è di smagrire troppo il sistema, quindi male non fanno ora come ora

come carbone uso il CARBOMAX della forwather, carbon fossile iperattivo.

non aspettarti i miracoli eh, intanto abbi l'accortezza di:
- evitare di inquinare troppo (dando poco cibo al pesce e sospendendo eventuali integrazioni di papponi)
- fai cambi d'acqua settimanali e un po' più consistenti del solito e subito dopo il cambio dosa i batteri.
- usa solo biodigest, senza il bioptim (acqua e zucchero)... i batteri hanno già di cosa nutrirsi in vasca
- evita di metter troppo le mani in vasca, di smuovere il sedimento i di cambiare la disposizione di rocce e coralli.... insomma non stressare il sistema e stai con le mani in tasca!
- alza il magnesio e bilancia bene la triade

tra un paio di settimanucce, se ci sono ancora i dinoflagellati, ma noti che non ci sono inquinanti.... fai 3 giorni di buio
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 14:59   #184
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I punti che hai scritto saranno legge nelle prossime due settimane :)
Comunque non doso papponi ma pochissimo cibo secco fortunatamente, giusto 7/8 granelli al di e mi appuro che il pagliaccetto se li pappi tutti.
Ora mi attrezzo col carbone, doso i batteri e anzichè fare un cambio del 20% ogni due settimane lo faccio settimanalmente...perfetto dai, speriamo funzioni :)
Premesso che apparte le bollicine non ho notato comparsa di dino e/o ciano :)
Ciao,
Massimiliano
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 15:02   #185
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
niente patinucce marroncini in corrispondenza delle bollicine?
beh stiamo a vedere, può anche darsi che non compaia nulla e te lo auguro

l'acqua d'osmosi che usi intanto sei certo che sia di ottima quaità e non contenga silicati?
------------------------------------------------------------------------
comunque ora ragiona in questo modo, molto semplificato:

il sistema sta creando un suo equilibrio, i batteri nitrificanti e denitrificanti si stanno riproducendo in base alla disponibilità di cibo per loro (gli inquinanti e il carico organico appunto)

avendo messo un pesce, hai improvvisamente apportato al 'minisistema imperfetto' che è un nanoreef un grosso aumento di carico organico.... di questo substrato si nutrono volentieri sia batteri che alghe.

poi vige la regola.... chi prima arriva meglio allogia!!

i batteri nitrificanti (quelli che convertono l'ammoniaca prodotta dal pesce, in nitrati) sono molto veloci a riprodursi al pari dei cianobatteri e dinoflagellati, mentre i batteri denitrificanti (quelli che convertono i nitrati in azoto gassoso, e chiudono il ciclo) sono lentissimi a riprodursi e sopratutto hanno necessità di substrati 'meno comodi' degli altri batteri (condizioni anossiche, inquinanti inorganici).

quindi avendo aumentato improvvisamente il carico organico, i primi a saltar fuori sono proprio ciano e dino, che amano gli sbalzi dei valori... poi regrediranno pian piano col tempo che il sistema aumenterà la produzione batterica 'buona'

tuttavia se il carico organico è troppo grande e il sistema biologico batterico della vasca male equilibrato o insufficiente.... prenderanno il sopravvendo i cianobatteri e successivamente le alghe filamentose ecc

per questo ti dico:
inquina poco, meno che puoi....fai spesso cambi d'acqua in questo periodo, dosa i batteri (dai una mano e un'accellerata al sistema) e non metter torppo le mani in vasca per non creare ulteriori sbalzi.......

vedrai che in un mesetto al massimo il sitema si sarà autoregolato alla grande

Ultima modifica di erisen; 13-02-2012 alle ore 15:16. Motivo: Unione post automatica
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 15:25   #186
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
qunado metti i batteri non spegnere lo ski...lo sbicchieri e lo lasci acceso....(lo tieni sbicchierato un'oretta).....

a parte quello che ti sta dicendo il buon Erisen.....controlla un'attimo la temperatura....
che se è sopra i 27 e nel malaugurato fiossero ciano ci sguazzano con la temp. superiore ai 27 he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 18:41   #187
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Temperatura a 24.5, fortunatamente quella è corretta :)
Ok, allora lascio sbicchierato per un oretta, grazie mille ragazzi!
Ho ordinato intanto anche il carbone attivo + un filtro a zainetto, il mio che avevo è morto per mancanza di uso: dopo mesi che non lo usavo ho provato ad accenderlo e non fa più nulla :(
Ciao,
Massimiliano
------------------------------------------------------------------------
Madonna erisen, non avevo letto il tuo messaggio.
I neofiti come me a gente come te dovrebbe fargli una statua!
In ogni caso nessuna patina marrone per ora, ho delle macchie rosse che pensavo fossero ciano, ma toccandoli mi paiono belle incrostate e quindi ho dedotto fossero coralline.

Per l'acqua d'osmosi me la faccio da me con impianto forwater a 4 stadi, che ho da 5 mesi. Mi hai fatto venire il dubbio, stasera controllo i valori dell'acqua che ho nella tanica per vedere se ci sono tracce di nitrati/nitriti/fosfati.

Ciao e grazie mille ancora!
Massimiliano

Ultima modifica di max2thousand; 13-02-2012 alle ore 18:43. Motivo: Unione post automatica
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2012, 19:00   #188
max2thousand
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto su il topic e ci metto qualche fotina...i problemi di ciano paiono risolti, fine delle bollicine :)
Ecco i miei ultimi acquisti, o meglio, quelli di una ventina di giorni fa :)



Ditemi che ne pensate :)
Ciao,
Massimiliano
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo una panoramica della vasca:



Gli zoa laterali non sono attaccati al vetro, non so perché dalla foto pare così boh!
Ciao,
Massimiliano

Ultima modifica di max2thousand; 03-03-2012 alle ore 19:05. Motivo: Unione post automatica
max2thousand non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25307 seconds with 14 queries