|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
|
Quote:
|
Uno sfondo fai da te puo' andare o solo rocce vere?
|
lo sfondo 3D puoi farlo, a patto però che sia un puro sfondo, ovvero senza tane e anfratti...una simil-parete di roccia non più spesso di 4cm (tipo i pannelli della juwel, tanto per capirci).
Le rocciate vanno fatte rigorosamente con sassi veri (i sassi finti fanno schifo e costano 20 volte di più) e non siliconati fra loro (devi poter smontare all'occorrenza)....prendi pietre grosse circa come un ananas, più piccole non servono
|
Solo 4 cm e senza tane per un discorso estetico, pratico o perchè i pesci lo romperebbero? Te lo chiedo per capire. Io avevo intenzione di metterlo nella parte posteriore e magari per coprire eventuali tubi o filtri. Non andrebbe bene?
|
Originariamente inviata da Metalstorm
|
|
Quote:
|
Se il progetto che ho in mente andrà a buon fine, le vasche le utilizzerei entrambe e forse collegate ad un'unica sump (vi risparmio i dettagli perchè penso non sia la sezione adatta).
|
è comunque inerente alla tua vasca...quindi se vuoi parlacene pure!
|
Te la spiego in breve, poi quando avrò un po' più tempo metterò delle foto per far capire meglio.
In pratica vorrei fare delle modifiche in un box abbastanza grande per sfruttarlo tipo taverna.
Ho un lato scomodo per eventuali tavoli, divani o arredamento vario ed è dove ho la scala che va al piano superiore ed una colonna.
Tra queste vorrei creare un angolo con le due vasche perpendicolari una all'altra tipo a "L" e rivestirle nella parte a vista come se fossero incassate a muro e come se fosse un'unica vasca.
Dietro vorrei creare una stanza tecnica per la manutenzione e vorrei collegare le due vasche in modo che una immetta acqua in sump per caduta, la sump la immetta nell'altra e questa la fa tornare nella prima vasca per tracimazione e così via.
Secondo i vasi comunicanti le due vasche dovrebbero avere lo stesso livello così da creare in quella più alta l'effetto della foto che ho linkato sopra.
Ora dimmelo sinceramente....sono un folle? -28