Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
L' unica accortezza è in caso di sovradosaggio dello Iodio e il sovradosaggio si nota dalla respirazione affrettata.....in caso, cambio acqua e biocondizionatore.
Le dosi sono, 1 goccia di olio di malaleuca ogni 10 litri netti d'acqua, poi se non si notano miglioramenti si può cominciare con 1 goccia al giorno di Iodio, sempre giornalieri e ogni 10 litri netti d' acqua, l' aeratore serve poichè oltre ad aver aumentato la temperatura a 29/30 C°, l' inserimento dell' olio forma una patina superficiale che inibisce lo scambio gassoso acqua aria.
Salve a tutti!scusate se non ho più risposto ma ho avuto problemi con il modem e sono venuti oggi a ripararlo!cmq ho comprato l'olio e ho alzato la temperatura fino a 29°!ma non ci sono miglioramenti visibili!ora anche i guppy hanno qualche puntino e uno è morto!!!!!!per l'olio sto usando il dosaggio da voi indicato e ho iniziato a metterlo il 2 marzo!per quanto tempo devo continuare così?
Basta, cambia acqua alla stessa temperatura di quella in vasca (aiutati con acqua calda) e vai con il FaunaMor.
Se dici di cambiare acqua per dare una ventata di "aria" ok, altrimenti se è per l' olio non serve nessun cambio. Comunque essendo un rimedio naturale gli effetti si vedono nel lungo termine non in 3/4 gg.
Mi sono informata e pare che la cura non dia gli effetti sperati anche perchè l'olio non si mischia, vabbè discorso lungo e vale un pochino di più per il marino.
In questo caso, vista anche la morte di un pesce proseguirei con la classica cura almeno andiamo sul sicuro.
Mi sono informata e pare che la cura non dia gli effetti sperati anche perchè l'olio non si mischia, vabbè discorso lungo e vale un pochino di più per il marino.
In questo caso, vista anche la morte di un pesce proseguirei con la classica cura almeno andiamo sul sicuro.
Visto che che sei moderatrice della sezione malattie, e hai fatto degli studi a riguardo, potresti aprire un topic dedicato alle cure naturali!
Mi sono informata e pare che la cura non dia gli effetti sperati anche perchè l'olio non si mischia, vabbè discorso lungo e vale un pochino di più per il marino.
In questo caso, vista anche la morte di un pesce proseguirei con la classica cura almeno andiamo sul sicuro.
Visto che che sei moderatrice della sezione malattie, e hai fatto degli studi a riguardo, potresti aprire un topic dedicato alle cure naturali!
I prodotti in vendita ci sono: Melafix e Pimafix della API. Il primo a base proprio dell'olio di cui stiamo parlando. Il problema è sapere dove comprarli.