Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-02-2012, 18:52   #1
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si la pompa ha il vantaggio di di non far gelare l'acqua in superficie, ma lo svantaggio di rimescolare l'acqua uniformandone la temperatura.Quest'anno nel mio giardino ha fatto -14 di minima e per parecchi giorni la media è stata sempre sotto zero.
La mia vasca ha due altezza: una pozza a -1,7 e due appendici a -0,8. La pompa ovviamente è appoggiata a -1,7.
su una delle due terrazze o messo la porosa dell'aeratore.
sia dove c'era il getto della pompa che le bolle dell'aeratore non s'è formato il ghiaccio. Ma la temp. dell'acqua è arrivata a 2 gradi ed ho avuto paura per i pesci (è il mio primo inverno con il laghetto...)
invece al disgelo ne ho ritrovati parecchi. non ho tenuto il conto perchè me ne sono nati un numero indefinito ad agosto sia di omeomorfi che eteromorfi... ne ho ritrovati un buon numero di entrambe le specie...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-02-2012, 23:46   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Ma la temp. dell'acqua è arrivata a 2 gradi ed ho avuto paura per i pesci (è il mio primo inverno con il laghetto...)
Per gli omomorfi non credo sia un gran problema: pensiamo ai fiumi, in cui l'acqua scorre (e non gela) ma raggiunge quasi gli 0 gradi per rimescolamento.
Per gli eteromorfi, leggo che vogliono temperature miti, ma non ho esperienza (apprezzo meno le forme di selezione).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gigante , laghetto , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14178 seconds with 14 queries