|
Originariamente inviata da DiPancrazio82
|
si ma se fai 2 calcoli, ipotizzando di volersi tenere su valori di Kh e Gh relativamente bassi 4 e 8 e cambiando il 20% a settimana ossia 20L su 100L dovremmo aggiungere 4gr/3Gh*8Gh=10,66gr........ da questo calcolatore puoi vedere che introducendo 10,66gr in 100Litri si introducono 21ppm di potassio! con la fertilizzazione base su 100Litri introduci 7,5ml di Flourish potassium a settimana ossia 3.75ppm di potassio! praticamente zero rispetto a quello che si introduce con il biocondizionamento dell'acqua al momento del cambio.........
|
forse mi hai risolto il problema ho infatti con la calli problemi di potassio e uso il protocollo base alla dose max per 80 lt i cambi li faccio con osmosi +sera mineral salt e noto anche se la dose è massima carenze di potassio ,adesso visto che ho riallestito sono ripartito con la dose a meta e provo a fare i cambi con equilibrium e vedo come va
ma in un 80 lt sono pochi 10 litri di cambio d'acqua settimanale? perchè la seachem consiglia a fine sett un cambio del 5% ma mi sembra veramente troppo poco
altro dubbio ma seachem equilibrium alza solo il gh e non il kh come si puo ovviare a questo?