bellissimo esperimento!!!
è un argomento che mi appassiona moltissimo, per cui scusa se mi dilungo..
allora, il motivo per cui l'acqua è gialla, avrai capito è il fatto che la torba è entrata in contatto con l'acqua, colorandola. questo si sarebbe potuto evitare prima di tutto compattando al massimo il terriccio, e poi ricoprendolo con uno strato di terra, semplice, da giardino anch'esso molto compatto, e in cima il ghiaino.
questo è il metodo che utilizza Giacomo Guarraci, famoso per questa tecnica low tech, con risultati da HIGH!! ti consiglio una ricerca in proposito.
lasciando il fondo intatto com'è ora ti conviene procedere ad abbondanti cambi d'acqua per eliminare le sostanze fertilizzanti dall'acqua ed evitare un'esplosione algale.
per le piante, il consiglio che da lo stesso giacomo, è: mettile tutte.
infatti piantando più essenze possibili, riuscirai a capire quali si adatta e sopravvive a questo tipo di gestione, allo stesso tempo un alto numero di massa vegetale permetterà di assorbire i nutrimenti e a competere bene con le possibili alghe.
inizi quindi con tutti i vasetti che trovi in giro, pianti, lasci crescere per un bel po' e pian piano sfoltisci, crei un disegno se vuoi, selezioni le piante che ti piacciono di più.
se non metti pesci o caridine, il riscaldatore lo puoi togliere, le piante preferiscono temperature "fresche" che calde.
il filtro lo puoi tenere, utile più che altro per creare movimento in vasca... il filtro di un acquario low è il fondo! infatti dovrebbe essere MOLTO ALTO, il triplo del tuo almeno.
per la posizione... o lo metti all'aperto, però se esposto ad una luce diretta per molte ora, devi davvero riempirlo di piante. oppure lo tieni in casa davanti una finestra molto più esposta di quella che hai detto, oppure una bella luce... (wastald mi pare usasse poca luce però)
Ciau!
