Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-02-2012, 22:51   #1
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque andiamo con ordine :
1. le specie: le specie più comuni che si possono usare, molto resistenti e piuttosto sciafile sono senza dubbio anubias (ci sono svariate specie diverse di anubia, a parer mio una più bella dell'altra!! a partire da quella nana per i primi piani, e se le condizioni sarannop buone e sarai fortunato vedrai anche una bella fioritura!! ), la microsorium (anch'essa molto bella con molte vairetà), i muschi (il più comune è il muschio di java ed è anche il più semplice da tenere)! queste specie hanno una crescita piuttosto lenta, ma con la co2 questa aumenta notevolmente!!
un'altra specie è la bolbitis che però credo necessiti di un poco più di luce!

2. per legarle è semplice: togli il legno dall'acqua appoggi la pianta dove più ti piace e piano piano con del filo da pesca la leghi al tronco! devi solo fare attenzione a non stringere troppo altrimenti si divide a metà..!! potresti usare anche del filo di cotone, ma non è il massimo perchè dopo poco tempo si stacca e libera di nuovo la pianta.. per il muschio invece una valida alternativa potrebbero essre le retine per capelli, le avvolgi sopra il muschio e sei a posto (personalmente preferisco ancora usare il filo )!

3. va bene qualunque tipo di legno. personalmente preferisco il legno vero rispetto a quello finto..

4. per il polistirolo magari quando costruisci il fondo inventa qualche ripiano per metterci le piantine o per nasconderci qualche sasso con legate delle piante..

5. la co2 non farebbe sicuramente male!!
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 09:31   #2
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fischer03 Visualizza il messaggio
dunque andiamo con ordine :
1. le specie: le specie più comuni che si possono usare, molto resistenti e piuttosto sciafile sono senza dubbio anubias (ci sono svariate specie diverse di anubia, a parer mio una più bella dell'altra!! a partire da quella nana per i primi piani, e se le condizioni sarannop buone e sarai fortunato vedrai anche una bella fioritura!! ), la microsorium (anch'essa molto bella con molte vairetà), i muschi (il più comune è il muschio di java ed è anche il più semplice da tenere)! queste specie hanno una crescita piuttosto lenta, ma con la co2 questa aumenta notevolmente!!
un'altra specie è la bolbitis che però credo necessiti di un poco più di luce!

PORCA MISERIA, QUANTA CE NE VUOLE?

2. per legarle è semplice: togli il legno dall'acqua appoggi la pianta dove più ti piace e piano piano con del filo da pesca la leghi al tronco! devi solo fare attenzione a non stringere troppo altrimenti si divide a metà..!! potresti usare anche del filo di cotone, ma non è il massimo perchè dopo poco tempo si stacca e libera di nuovo la pianta.. per il muschio invece una valida alternativa potrebbero essre le retine per capelli, le avvolgi sopra il muschio e sei a posto (personalmente preferisco ancora usare il filo )!

OK MA COSI FACENDO POI LE RADICI SI PIANTANO NEL TRONCO? SE SI DOPO QUANTO

3. va bene qualunque tipo di legno. personalmente preferisco il legno vero rispetto a quello finto..

4. per il polistirolo magari quando costruisci il fondo inventa qualche ripiano per metterci le piantine o per nasconderci qualche sasso con legate delle piante..

5. la co2 non farebbe sicuramente male!!
Ti ho scrito direttamente nel quota.
Grazie!
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2012, 09:51   #3
fischer03
Ciclide
 
L'avatar di fischer03
 
Registrato: Jan 2011
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cioè? intendi quante piante ci vorranno? dipende dalla grandezza dei tronchi.. e ovviamente da quanto li vuoi riempire!! calcola che con le condizioni giuste crescono molto e dividerle è semplicissimo, ti basta tagliare in due il rizoma principale e sei a posto! secondo me ti conviene cominciare con un paio per specie (se non vuoi spendere molti soldi, tieni conto che, muschio a parte, le pagherai in negozio sulle 6 euro l'una ) e poi con pazienza aspettare che crescano!!
crescendo le radici aderiscono al legno (non si piantano) e tengono ancorata la pianta stessa, la velocità anche qui dipende dalla vasca..se tu metti co2, fertilizz ecc non dovresti avere problemi! ..ma hai altre piante in vasca?
fischer03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piante , polistirolo , riallestimento , tronchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14970 seconds with 14 queries