Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Non so se il betadine può andar bene contro tutti i parassiti .... vedi un attimo!!
Comunque il fatto che tu mi dica che le colonie messe peggio sono in un raggio stretto ci sta che sia un parassita esploso lì ... in quella zona hai messo per caso nuove colonie?
Poi ovvio che per corrente o trasportati dagli animali alla fine i parassiti arrivano un pò ovunque!!
Più parli più credo che sia un parassita!! Se hai aggiunto qualcosa di nuovo in quella zona hai quasi la certezza che sia un parassita
Una settimana fa, proprio dove c'era prima la montipora viola, ho messo una loisette, sembra stare bene e spolipa alla grande. Questa sera la sposto di corsa e la metterò nell'angolo opposto!!
Non so se il betadine può andar bene contro tutti i parassiti .... vedi un attimo!!
Comunque il fatto che tu mi dica che le colonie messe peggio sono in un raggio stretto ci sta che sia un parassita esploso lì ... in quella zona hai messo per caso nuove colonie?
Poi ovvio che per corrente o trasportati dagli animali alla fine i parassiti arrivano un pò ovunque!!
Più parli più credo che sia un parassita!! Se hai aggiunto qualcosa di nuovo in quella zona hai quasi la certezza che sia un parassita
Una settimana fa, proprio dove c'era prima la montipora viola, ho messo una loisette, sembra stare bene e spolipa alla grande. Questa sera la sposto di corsa e la metterò nell'angolo opposto!!
Hai inserito niente soprattutto in quella zona, diciamo nel mese antecedente, ai primi segni di malessere? Perche se così fosse e viene confermato un infestazione di parassiti al 80% l'hai introdotti in questo modo. Se mi dici che prima del disastro era 1 anno che non inserivi nulla allora la teoria dei parassiti crolla ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Non so se il betadine può andar bene contro tutti i parassiti .... vedi un attimo!!
Comunque il fatto che tu mi dica che le colonie messe peggio sono in un raggio stretto ci sta che sia un parassita esploso lì ... in quella zona hai messo per caso nuove colonie?
Poi ovvio che per corrente o trasportati dagli animali alla fine i parassiti arrivano un pò ovunque!!
Più parli più credo che sia un parassita!! Se hai aggiunto qualcosa di nuovo in quella zona hai quasi la certezza che sia un parassita
Una settimana fa, proprio dove c'era prima la montipora viola, ho messo una loisette, sembra stare bene e spolipa alla grande. Questa sera la sposto di corsa e la metterò nell'angolo opposto!!
Hai inserito niente soprattutto in quella zona, diciamo nel mese antecedente, ai primi segni di malessere? Perche se così fosse e viene confermato un infestazione di parassiti al 80% l'hai introdotti in questo modo. Se mi dici che prima del disastro era 1 anno che non inserivi nulla allora la teoria dei parassiti crolla ...
La vasca ha un anno ed era questo il periodo in cui stavo iniziando a popolarla un pò seriamente... (visto che avevo stabilizzato i valori dei nutrienti). La tua tesi non crolla affatto, mi sembra anzi abbia un'ulteriore conferma.
Ma c'è un qualche motivo per cui i parassiti proliferano? Esistono cioè delle condizioni in cui fanno fatica a proliferare? Esistono poi degli antagonisti naturali tipo pesci o invertebrati?
i parassiti attaccano il corallo quando è indebolito per fattori vari. Per questo insisto sul discorso fame. Non è così immediato farli recuperare quando sono indeboliti per mancanza di nutrimento. Allora è facile che siano attaccati da parassiti o anche dalla.......luce. Infatti se il tessuto del corallo si assottiglia troppo può non sopportare un cambio di luce o anche solo una luce molto intensa che in buona salute avrebbe tranquillamente sopportato. Quindi è vero che ci vuole tanta luce, ma con coralli in salute. Se no.....può essere peggio. Un tessuto sottile può non sopportare i raggi uv emessi dalle hqi (quelli che passano dai vetri filtranti). A me è successo di recuperare coralli indeboliti per fame spostandoli al margine del cono di luce delle hqi.
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
Alcune cose indicano che fame non è:
1) la più immediata, con quei valori non si può certo definire la vasca magra, quindi perchè dovrebbero patire la fame? Se PO4, NO2 ed NO3 fossero tutti a 0 spaccato da un mesetto capirei, ma così non è mi pare;
2) se un villaggetto di 10 case tutte con ciascuna i suoi pannelli solari per fornire corrente alle casette, viene parzialmente messo in ombra da un grattacelo costruito li accanto come si fa ad ovviare al problema della mancanza di corrente? Sacrifichi le case al sole e sposti gli abitanti in quelle all'ombra o viceversa?
Abbandoni le casette all'ombra, e trasferisci gli abitanti in quelle al sole, ma in questo caso le condizioni igeniche sanitarie diventano più critiche e quindi una malattia è più facile che colpisca!!!
Quei coralli stanno sacrificando volontariamente le sone più redditizie (più illuminate) secondo te per quale ragione? Sono coralli suicidi?
3) Se fosse fame dovrebbe colpire più o meno in maniera uniforme la vasca partendo dalle colonie se mai inserite prima e non soprattutto da una zona della vasca.
Invece pare che tra le foliose tipo quella viola sia partita per prima mentre un altra che ha da più tempo sia adesso in condizioni disastrose.
4) Le zone "sacrificate" per fame in genere sono uniformi perchè l'estremo tentativo del corallo di salvarsi, ma quella è a macchia di leopardo. In questo modo il corallo aumenta a dismisura la linea di confine tra tessuto vivo e tessuto morto. Ed è proprio in queste zone che i batteri aggrediscono poi il corallo perchè è più debole!!
Per queste ragioni IMHO non è fame!! E se alimenta di più aumenta anche gli inquinanti No2, NO3 ed PO4 rendendo le condizioni di vita in vasca ancora più difficili. Cosi chi sta più di la che di qua tira definitivamente il calzino!!
In sintesi io voterei per qualche piccolo parassita come nudibranco o planarie .... ovvio che non avendoli al momento mai avuti, vado per ragionamento, ma pare che al momento fili
Comunque si fa presto a vedere ... se uno degli animali colpiti con bel bagnetto ed un attenta osservazione non presenta alcun parassita allora è qualcosaltro ..... ma non ci scommetterei
Ecco un tiraggio per fame:
frullato anemone e messo carbone attivo per 2000 litri .... ho fatto anche alcuni giorni di digiuno per evitare di appesantire una situazione che era gia critica ed ho tenuto 1 o 2 settimane i valori di PO4, NO2, NO3 a zero spaccato. Questo è il risultato. Aumento alimentazione e più luce hanno fatto riprendere splendidamente il corallo che ha ripreso spavaldo la sua crescita nonchè colatura!!
La prima foto è dei primi di dicembre mentre l'altra è di sabato scorso
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Dunque... ieri sera ho fatto tutto come da copione. Però al posto di usare betadine ho utilizzato "Ultra Pest control" della Fauna Marin che mi han detto essere efficace senza rischio di danneggiamento dei coralli.
Ho iniziato dalla foliosa più grande... cestinandola senza frgli il bagno... troppo conciata!! Queste sono alcune foto di quando l'ho tirata fuori. Non me ne intendo ma non mi è sembrato di vedere uova o nudibranchi. Ci sono dei puntini neri ma snon sembrano uova, però... ditemi voi
Ho poi fatto il bagno alla Blastomussa e alla Stylophora. Nessuna delle due ha lasciato cadere uova o altri organismi sospetti. Queste le foto:
Ho invece scoperto, visto che ho spento presto le luci, di essere completamente invaso da lumachine, durante il giorno non si vedono proprio, escono solo al buio. Penso che qualche lumaca che ho dentro si sia riprodotta. Ma non dovrebbero essere loro la causa, o sbaglio?
Forse sto tirando la conlusione sbagliata ma a questo punto non mi sembra un attacco di parassiti.
Tra le altre cose che avete detto l'altra ipotesi potrebbe essere la fame. Ma è possibile che una vasca sia davvero magra fino al punto da far soffrire i coralli ma essere infestata da ciano? Oltretutto i Nitriti sono a 0,02 e i Nitrati a 1. Non son completamente a zero. I fosfati invece sono sempre a zero fisso.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Athos78
Originariamente inviata da valentina84
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
Alcune cose indicano che fame non è:
1) la più immediata, con quei valori non si può certo definire la vasca magra, quindi perchè dovrebbero patire la fame? Se PO4, NO2 ed NO3 fossero tutti a 0 spaccato da un mesetto capirei, ma così non è mi pare;
2) se un villaggetto di 10 case tutte con ciascuna i suoi pannelli solari per fornire corrente alle casette, viene parzialmente messo in ombra da un grattacelo costruito li accanto come si fa ad ovviare al problema della mancanza di corrente? Sacrifichi le case al sole e sposti gli abitanti in quelle all'ombra o viceversa?
Abbandoni le casette all'ombra, e trasferisci gli abitanti in quelle al sole, ma in questo caso le condizioni igeniche sanitarie diventano più critiche e quindi una malattia è più facile che colpisca!!!
Quei coralli stanno sacrificando volontariamente le sone più redditizie (più illuminate) secondo te per quale ragione? Sono coralli suicidi?
3) Se fosse fame dovrebbe colpire più o meno in maniera uniforme la vasca partendo dalle colonie se mai inserite prima e non soprattutto da una zona della vasca.
Invece pare che tra le foliose tipo quella viola sia partita per prima mentre un altra che ha da più tempo sia adesso in condizioni disastrose.
4) Le zone "sacrificate" per fame in genere sono uniformi perchè l'estremo tentativo del corallo di salvarsi, ma quella è a macchia di leopardo. In questo modo il corallo aumenta a dismisura la linea di confine tra tessuto vivo e tessuto morto. Ed è proprio in queste zone che i batteri aggrediscono poi il corallo perchè è più debole!!
Per queste ragioni IMHO non è fame!! E se alimenta di più aumenta anche gli inquinanti No2, NO3 ed PO4 rendendo le condizioni di vita in vasca ancora più difficili. Cosi chi sta più di la che di qua tira definitivamente il calzino!!
In sintesi io voterei per qualche piccolo parassita come nudibranco o planarie .... ovvio che non avendoli al momento mai avuti, vado per ragionamento, ma pare che al momento fili
Comunque si fa presto a vedere ... se uno degli animali colpiti con bel bagnetto ed un attenta osservazione non presenta alcun parassita allora è qualcosaltro ..... ma non ci scommetterei
Ecco un tiraggio per fame:
frullato anemone e messo carbone attivo per 2000 litri .... ho fatto anche alcuni giorni di digiuno per evitare di appesantire una situazione che era gia critica ed ho tenuto 1 o 2 settimane i valori di PO4, NO2, NO3 a zero spaccato. Questo è il risultato. Aumento alimentazione e più luce hanno fatto riprendere splendidamente il corallo che ha ripreso spavaldo la sua crescita nonchè colatura!!
La prima foto è dei primi di dicembre mentre l'altra è di sabato scorso
Stavi scrivendo mentre scrivevo il mio... I dubbi che mi sono posto in merito alla fame hanno quindi un senso. Non ho valori così a zero da tanto tempo da far sospettare un eccessivo smagrimento della vasca... Oltretutto, se fosse stto smagrimento, non avrei passato una fase con tutti i coralli in gran forma e colori splendenti?? Io purtroppo,nenche per un istante, mi sono trovato in queste condizioni...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
gc71 non sono parassiti. questa e' fame. alimenta di piu', lascia perdere il pcv che e' acqua. fidati di una che c'e' appena passata e ancora ci combatte
Ho seguito il tuo post, e mi aveva fatto venire anche a me il dubbio dell'alimentazione sulla mia vasca. Ma i tuoi animali erano completamente diversi dai miei, si vedeva che erano impostati bene ma gli mancava qualcosa. A me manca tutto invece!!
Ultima modifica di GKAPPE; 29-02-2012 alle ore 10:22.
Motivo: Unione post automatica
mi spiace contraddirti ma non tutti i coralli tirano , almeno subito, e i tiraggi per fame non sono solo da sotto, ma anche dalle punte e a macchie.
le seriatopore e stylophore stanno tirando a macchia come le mie. iniziano a spolipare in maniera disordinata, per poi farlo sempre meno, fino all'espulsione dei polipi a mo' di leopardo.
ricorda che hai i led, e tutto viene amplificato per mille, anche se i valori non sono a zero spaccato
se fossi in te darei in affido i coralli che stanno meglio e lascerei in vasca quelli piu' conciati e proverei ad alimentare il doppio. tanto peggio di cosi che puo' succedere.
p.s. in questa settimana ho fatto una prova, ovvero diminuire il cibo
lo sai che e' successo? colori piu' chiari e una tricolor ha cominciato a tirare dalle punte ;)
------------------------------------------------------------------------
p.p.s.:)
quando e' successo il macello avevo i po4 a zero spaccato da fotometro e i nitrati a 25 ;)
ho alimentato e stop tutto si e' ripreso.
anche io cercavo il mostro che mi mangiava i coralli per giustificare il disastro. notti e notti insonni con torcia in mano e decine di trappole per nulla
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 29-02-2012 alle ore 12:11.
Motivo: Unione post automatica
mi spiace contraddirti ma non tutti i coralli tirano , almeno subito, e i tiraggi per fame non sono solo da sotto, ma anche dalle punte e a macchie.
le seriatopore e stylophore stanno tirando a macchia come le mie. iniziano a spolipare in maniera disordinata, per poi farlo sempre meno, fino all'espulsione dei polipi a mo' di leopardo.
ricorda che hai i led, e tutto viene amplificato per mille, anche se i valori non sono a zero spaccato
se fossi in te darei in affido i coralli che stanno meglio e lascerei in vasca quelli piu' conciati e proverei ad alimentare il doppio. tanto peggio di cosi che puo' succedere.
p.s. in questa settimana ho fatto una prova, ovvero diminuire il cibo
lo sai che e' successo? colori piu' chiari e una tricolor ha cominciato a tirare dalle punte ;)
------------------------------------------------------------------------
p.p.s.:)
quando e' successo il macello avevo i po4 a zero spaccato da fotometro e i nitrati a 25 ;)
ho alimentato e stop tutto si e' ripreso.
anche io cercavo il mostro che mi mangiava i coralli per giustificare il disastro. notti e notti insonni con torcia in mano e decine di trappole per nulla
Il discorso non mi torna per niente ma se non hai parassiti prova ad alimentare ... Vedi se trovi un negoziante che li tiene!! Ma tutti. Se mai tieni una taleina campione ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!