|
Originariamente inviata da Mkel77
|
|
180 litri ed hai solo un filtro a spugne? Hai anche cannolicchi ceramici?
|
il filtro di serie (interno) è costituito da una serie di spugne, è possibile vedere uno schema
QUI
che ne dite?
se dovessi sostituire o semplicemente rimuovere alcuni materiali originali, che sequenza di "strati" mi consigliate di fare?
il mio obiettivo è, oltre naturalmente ad avere un filtro efficiente, ridurre il più possibile la manutenzione.
certamente utilizzare il filtro in dotazione riduce i margini di libertà, però... il budget è finito e devo usare quello
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)